VarioGuide Contour Assistant aggiunge Contour Segments e Single Track ai tipi di carreggiata VarioGuide esistenti, per potenziarne sia l’efficienza che la praticità. Dopo aver delineato i segmenti del profilo, il sistema VarioGuide seleziona in modo automatico il segmento corretto in funzione della direzione di marcia, angolazione e distanza. È possibile creare automaticamente le carreggiate sulla base dei confini del campo, senza doverle modificare manualmente. Utilizzando Single Track, si possono registrare tutte le porzioni di campo tramite una linea unica durante l’applicazione fitosanitaria. La carreggiata si registra mentre si percorre la porzione di campo e può essere riutilizzata per l’applicazione successiva. Il trattore deve essere dotato di Contour Assistant.
Elettronica, facile e intuitiva.
VarioGuide Contour Assistant

Piena compatibilità ISOBUS
Il Rogator 300 è pienamente compatibile ISOBUS. La funzione ISOBUS permette di combinare facilmente il trattore all’irroratore del trattamento fitosanitario.
Gestione delle sezioni per una maggiore efficienza
La funzione di gestione automatica delle sezioni di barra è un must per chiunque richieda un'efficienza del 100%. Non vi è alcuno spreco di prodotti di valore, poiché l’irrorazione non va mai a sovrapporsi alle zone già trattate, senza però tralasciarne altre. Questo vale sia per superfici di grandi dimensioni che per campi piccoli, dalla forma irregolare. Lo standard TC-SC (TaskController SectionControl) prevede la gestione automatica delle sezioni da trattare, in base alla posizione GPS e al grado di sovrapposizione richiesto. SectionControl può inoltre assicurare rese superiori risparmiando dal 5 al 15% dei costi del prodotto da irrorare. Tutte le funzioni chiave, quali la commutazione al serbatoio di acqua pulita, la pulizia interna o la disattivazione dell'agitatore, sono controllabili direttamente dalla cabina.

VariableRateControl (VRC)
VariableRateControl (VRC) mostra tutta la sua forza quando si tratta di dosare con precisione i prodotti. TC-GEO (TaskController Geobased, variabili) offre la possibilità di utilizzare mappe di irrorazione specifiche per l'area da trattare e di registrare le quantità di prodotto irrorate nel database operativo. Per i migliori risultati, è possibile trasferire le mappe relative alle aree da irrorare al terminale tramite USB, Bluetooth o rete mobile prima di eseguire i trattamenti. La quantità esatta da applicare viene poi trasmessa al Rogator 300 tramite l’interfaccia ISOBUS. Il VRC può essere utilizzato per evitare di tornare a casa a fine giornata con prodotto avanzato nel serbatoio, un'evenienza complessa da gestire, e può aiutare a rifornirsi della giusta quantità necessaria di prodotto chimico. Il trattore deve essere dotato di questo servizio.

Tecnologia Tractor Implement Management (TIM)
L’irroratore regola automaticamente la velocità del trattore che lo traina se supportato da tecnologia TIM. La velocità è gestita in modo tale per cui la pressione è ottimizzata in ogni momento per una combinazione di ugelli specifica.
Il comando TIM attivo consente all’operatore di regolare la velocità tramite le impostazioni dedicate. Se si cambiano le impostazioni relative alla velocità e, di conseguenza, la combinazione di ugelli, la velocità viene regolata automaticamente in funzione dell’obiettivo.

OptiNozzle
Grazie all’aiuto del sistema OptiNozzle, il Rogator 300 seleziona gli ugelli o la combinazione di ugelli più adatta alla velocità di marcia, in base alla riduzione della deriva richiesta. Se l’operatore accelera, la pressione nel sistema cambia di conseguenza. Per evitare che al variare della velocità la deriva non cambi, gli ugelli vengono combinati di conseguenza. Questo sistema consente di raggiungere velocità di lavoro elevate, con un controllo ottimale della deriva.