Inizio decorrenza dal 16 Novembre 2020, salvo versamento anticipo pari al 20% del totale fattura.
Per maggiori informazioni consultare: https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40
Inizio decorrenza dal 16 Novembre 2020, salvo versamento anticipo pari al 20% del totale fattura.
Per maggiori informazioni consultare: https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40
Possono beneficiare tutte le imprese a patto che rispettino i seguenti adempimenti:
In dettaglio possono beneficiare:
NB: sono escluse tutte le imprese in fallimento o con procedure concorsuali oltre che le imprese destinatarie di sanzioni interdittive (art. 9 co. 2 DLgs. 231/2000)
I beni in oggetto di analisi devono essere destinati a strutture produttive situate nel territorio dello stato Italiano.
Tutte le macchine a listino FENDT sono agevolabili nel seguente importo:
Si compensa con tutte le imposte pagate tramite F24 quali, ad esempio, IMU, contributi previdenziali dei dipendenti, IVA oltre che imposte dirette (Irpef, Ires, Irap).
Esempio: Trattore 4.0 acquistato nel 2021 (o dal 16 Novembre 2020 in avanti) e messo in funzione con connessione il medesimo anno per un valore di 200.000 €.
Il cliente può recuperare 80.000 € in tre anni (100.000 € = 200.000€ X 50%).
Ogni anno recupererà 33.000 € (33.000 € = 100.000 € /3 anni).
Le fatture e i documenti relativi alla vendita (es. bolla accompagnamento) dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento “Bene agevolabile ai sensi dell’art. 1 co. 184 – 194 della L. 16072019”.
* Informazioni a puro scopo illustrativo. Per verifica finale vi invitiamo a consultare il sito web: https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40