
Il 20 marzo una giornata esclusiva presso la Società Agricola Petra
Società Agricola Petra
Il 20 marzo la location dell'evento è stata la Società Agricola Petra, situata in Toscana nei pressi del caratteristico borgo di Suvereto (LI).
I vigneti dell'azienda sono impiantati sulle colline ferrose della Val di Cornia, terroir votato alla produzione di grandi vini; a fare da sfondo la struttura principale della cantina, un'opera avveniristica progettata dal noto architetto Mario Botta.
Il 27 marzo una giornata esclusiva presso la Tenuta La Presa
Tenuta La Presa
Il 27 marzo la location dell'evento è stata la Tenuta La Presa, situata in Veneto a Caprino Veronese (VR).
Con i suoi 100 ettari e le due cantine, di produzione e affinamento, Tenuta La Presa è una delle più belle realtà viticole del Veronese.
Il clima mite del Lago di Garda fondendosi con i venti provenienti dalla Valle dell’ Adige, crea un microclima particolare, che favorisce la maturazione e permette alle vigne di esprimere tutto il loro carattere.
Durante la giornata i clienti hanno avuto la possibilità di ricevere informazioni dettagliate in merito alla macchina in una presentazione dedicata, mentre nel pomeriggio tutti si sono spostati in campo per ammirare il trattore in azione tra i filari a svolgere tagli dell’erba e dei residui di potatura. Gli ospiti sono rimasti molto stupiti dalla maneggevolezza del trattore anche attraverso filari molto stretti e della sua versatilità in campo. Inoltre, una volta saliti in cabina, hanno potuto constatare l'estrema comodità e visibilità. Il trattore elettrico non è infatti dotato di tubo di scarico, garantendo così una visibilità a 360° ancora migliore. Infine, assistendo all'uso del sistema di guida dell'operatore FendtONE, i clienti hanno dato un riscontro molto positivo sulle funzioni di smart farming e di gestione dell'azienda che questa innovativa soluzione sa offrire.
Maggiori informazioni in merito al Fendt e100 V Vario

Il modello Fendt e107 V Vario è stato sviluppato per l'impiego su colture speciali, serre e lavori pubblici, nonché in aziende agricole con produzione propria di energia. La trasmissione del Fendt e107 V Vario è composta dalla batteria con motore elettrico e dalla trasmissione Fendt Vario. La potenza massima è di 50 kW (68 CV) secondo la norma ECE R85 in modalità di guida Eco. In modalità di guida Dynamic sono disponibili fino a 55 kW (75 CV) e come potenza di picco la macchina è in grado di fornire brevemente fino a 66 kW (90 CV) in modalità di funzionamento Dynamic+. Il modello è disponibile nelle varianti di equipaggiamento Profi e Profi+.
La combinazione di dimensioni compatte, della trasmissione Fendt Vario e del funzionamento senza gas di scarico consente non solo di operare in vigneti con filari stretti, ma anche di entrare in capannoni o serre. Inoltre, il trattore elettrico può essere utilizzato anche nel settore municipale, ad esempio per la manutenzione delle piste ciclabili.

Il trattore elettrico è inoltre più silenzioso delle macchine con motore diesel convenzionale. Ciò consente di prolungare il tempo di funzionamento in aree sensibili all'inquinamento acustico, come zone residenziali o parchi urbani, ad esempio per lo spargimento di sale durante il servizio invernale sulle strade. Omologato per una velocità fino a 40 km/h, il trattore elettrico può essere utilizzato anche per il trasporto su brevi distanze nei comuni e nelle aziende agricole.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU FENDT e100 V Vario
Alcuni scatti direttamente dagli eventi











