

Aprendo la strada
La famiglia Slicer mostra il suo lato più completo con la più classica delle falciatrici. Le performance di falciatura intense con Fendt iniziano con una larghezza di lavoro di 2,05 m e si manifestano in tutta la loro grandezza a 4,50 m. Sia con montaggio posteriore che con montaggio frontale con tutte le rifiniture dell'arte della falciatura. Ognuno troverà qui la sua Slicer - per ogni esigenza di taglio.

Panoramica dei modelli
Larghezza di lavoro | Numero di dischi di falciatura | |
Slicer 3160 TLX | 3,10 m | 6 |
Slicer 3160 TLXKC | 3,10 m | 6 |
Slicer 3160 TLXRC | 3,10 m | 6 |
Slicer 3670 TLX | 3,60 m | 7 |
Slicer 3670 TLXKC | 3,60 m | 7 |
Slicer 3670 TLXRC | 3,60 m | 7 |

Aumentate ancora di più la potenza.
La nuova serie Fendt Slicer TLX combina una tecnologia all'avanguardia con un pacchetto completo di sicurezza e comfort. Con una vasta gamma di varianti di modello, offre la macchina giusta per praticamente tutte le operazioni. Con la sospensione centrale e dotate di una ripiegamento a X verticale e dalla protezione dagli urti SafetySwing professionale, queste macchine sono sempre sicure sia sul campo che su strada. Una serie di pratiche soluzioni dettagliate facilitano il lavoro di raccolta e offrono un elevato comfort operativo sulle macchine.

Fila tutto liscio
Su strada, la piegatura per trasporto diagonale della Slicer TLX trasforma il trattore e la falciatrice in una sola macchina. A seconda della larghezza di lavoro, la falciatrice si piega verso l'alto fino a 120°. Il risultato: migliore distribuzione del peso, dimensioni di trasporto compatte e altezza di trasporto ridotta per un trasporto su strada sicuro e confortevole. In alternativa, le Slicer TLX possono anche essere sospese in posizione diagonale e parcheggiate risparmiando spazio.
Taglio perfetto in qualsiasi condizione
L'altezza dei bracci inferiori può essere regolata comodamente dalla cabina durante la falciatura con la Fendt Slicer TLX; tutto questo grazie all'indicatore di altezza di lavoro. Alla capezzagna, la falciatrice viene sollevata e ribassata solo tramite un comando a semplice effetto. La generosa corsa di oscillazione da +28° a -18° assicura il taglio migliore, anche su pendii e fossi.

Panoramica dei modelli
Larghezza di lavoro | Numero di dischi di falciatura | |
Slicer 4080 TL | 4,00 m | 8 |
Slicer 4590 TL | 4,50 m | 9 |

Panoramica dei modelli
Larghezza di lavoro | Numero di dischi di falciatura | |
Slicer 270 P | 2,55 m | 5 |
Slicer 320 P | 3,00 m | 6 |
Slicer 350 P | 3,50 m | 7 |

DriveGuard
Il sistema di protezione da sovraccarico Fendt DriveGuard della trasmissione angolare compatta protegge in modo affidabile la falciatrice e il cambio da danni causati da corpi estranei nel flusso di raccolto. Il disco antisovraccarico è collegato alla trasmissione e al disco di falciatura. Se un singolo disco di falciatura è bloccato, il disco DriveGuard si stacca in sei punti di rottura predeterminati e interrompe la trasmissione.

Panoramica dei modelli
Larghezza di lavoro | Numero di dischi di falciatura | |
Slicer 2460 ISL | 2,42 m | 6 |
Slicer 2870 ISL | 2,82 m | 7 |

Sollevamento perfetto
Le Fendt Slicer con sospensione laterale e trasmissione a ingranaggi convincono grazie al funzionamento semplicissimo. Per il sollevamento alla capezzagna è necessario solo un cilindro idraulico. Per il sollevamento, infatti, non è necessario azionare il sollevatore posteriore. La barra falciante si solleva sempre in parallelo alla superficie del terreno. Anche il cambio della posizione di lavoro e di trasporto è semplice, poiché basta azionare una valvola idraulica. Approfittate inoltre della posizione di trasporto compatta e del baricentro vicino al trattore. Queste due caratteristiche garantiscono stabilità e sicurezza durante la guida su strada.

Massima durata utile e silenziosità
Le Fendt Slicer della serie ISL non hanno alcun pattino interno e sono state appositamente progettate per terreni particolarmente difficili. Soprattutto in caso di pendenze estreme, nelle falciatrici senza pattino interno si evita il riflusso del foraggio. In questo modo si ottiene un flusso di foraggio ottimale e un taglio pulito anche in condizioni di raccolta estreme.