Un uomo e una donna si danno un cinque su una strada sterrata davanti a un trattore Fendt 500 Vario Gen4, accanto a loro c'è un cartello dell'azienda agricola con una mucca disegnata e la scritta "Theo e Anna Miller"

Fendt 500 Vario Gen4

Quando la generazione futura non aspettava che questo.

Hai scelto una professione che è più di un semplice lavoro: è la tua vocazione. Lavori con il cuore e la mente in armonia con la natura. Per questo hai bisogno di tecnologia su cui puoi fare affidamento in qualsiasi momento. Il Fendt 500 Vario Gen4 è esattamente quello che stavi aspettando. Dotato della rivoluzionaria trasmissione VarioDrive, della funzione Fendt DynamicPerformance per avere più potenza smart e dell'intuitiva interfaccia utente FendtONE, puoi lavorare in modo efficiente, confortevole e a prova di futuro. Con il Fendt 500 Vario Gen4 sei pronto a tutto. Per te. Per la tua azienda agricola. Per la prossima generazione.
Un trattore Fendt 500 Vario Gen4 attraversa la campagna su una strada stretta, in primo piano fiorisce un campo di colza giallo brillante, sullo sfondo si vedono dei campi e un villaggio

Il nuovo 500 Vario Gen4
Il tuo partner per il futuro

Quando la generazione futura si assume le responsabilità, ha bisogno di più della semplice fiducia: ha bisogno di tecnologia capace di adattarsi. Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4 combina una forza compatta con tecnologie smart e accompagna il cambiamento con precisione, comfort e lungimiranza. La vera innovazione nasce dove l'esperienza incontra le nuove idee ed entrambi viaggiano insieme verso il futuro.

I punti di forza del nuovo Fendt 500 Vario Gen4

solo
10,1 m di
raggio di sterzata
Quando le manovre strette non sono più una sfida.
Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4 offre una manovrabilità eccellente con un raggio di sterzata di soli 10,1 metri.
Quando lo spazio diventa esiguo, il Fendt 500 Vario Gen4 dimostra come la tecnologia pionieristica e il design sofisticato sono perfettamente in armonia. Con un raggio di sterzata di soli 10,1 m, è in grado di gestire tutti gli spazi poù stretti con una facilità sorprendente, come ad esempio durante i lavori di carico, oppure ingressi in azienda agricola e ancora capezzagne esigue. Ciò è possibile grazie alla geniale trasmissione VarioDrive, che, con il cosiddetto effetto “pull-in turn”, trascina attivamente in curva l'assale anteriore azionato separatamente. È così che si garantisce un raggio di sterzata fino al 10% più ridotto e allo stesso tempo una capacità di trazione completa, senza tensioni nella trasmissione. La struttura compatta del trattore supporta ulteriormente questo comportamento di guida agile e garantisce che anche gli attrezzi anteriori e posteriori possano essere manovrati in modo preciso e sicuro. Grazie alla posizione di parcheggio del braccio inferiore, il 500 Vario Gen4 rimane estremamente mobile anche in combinazione, perché impedisce le collisioni della barra di traino con il braccio inferiore. Che si tratti di impilare le balle in azienda, di manovrare, ad esempio, con la pressa per balle sul campo o di effettuare trasporti all’interno dei centri abitati, il Fendt 500 Vario Gen4 porta la manovrabilità a un nuovo livello.
fino a
10 CV di
prestazione aggiuntiva intelligente
Quando comprende che hai bisogno di più potenza.
Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4 con extra potenza intelligente pari a 10 CV grazie a Fendt Dynamic Performance.
Il plus in termini di potenza, sempre a disposizione: grazie al concetto di potenza extra Fendt DynamicPerformance (DP), il Fendt 500 Vario Gen4 offre fino a 10 CV di potenza in più per una maggiore produttività ed efficienza a consumi ridotti.
A differenza dei classici sistemi di potenziamento, Fendt DynamicPerformance rileva automaticamente quando le utenze secondarie, come il ventilatore, l’impianto dell’aria compressa, il climatizzatore o la pompa idraulica, richiedono potenza aggiuntiva. Fendt DP compensa questo fabbisogno in modo mirato, assicurando così una produttività maggiore a parità di capacità di lavoro.

Anche durante la lavorazione del terreno, l’uso della presa di forza, il trasporto o i lavori con la presa di forza da fermo come ad esempio con carri miscelatori. In questo modo è possibile sfruttare in modo efficiente una maggiore potenza, in modo durevole e affidabile.
fino al
10%
raggio di sterzata minimo
Quando protegge il tuo terreno.
Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4 unisce capacità di trazione e salvaguardia del suolo grazie alla rivoluzionaria trasmissione VarioDrive.
Lavorare in modo efficiente e con una capacità di trazione elevata e allo stesso tempo proteggere il suolo: il Fendt 500 Vario Gen4 combina entrambi le funzioni in un concetto generale ben congegnato. Con questa generazione, la rivoluzionaria trasmissione monofase VarioDrive diventa di serie per la prima volta e garantisce la massima trazione senza danni al suolo, grazie alla distribuzione continua e automatica della forza tra l'assale anteriore e l'assale posteriore. La funzione Fendt Torque Distribution distribuisce la coppia in modo mirato sull'asse motore che, così, ha una migliore aderenza. Il vantaggio è particolarmente evidente su fondi sensibili come prati o terreni umidi: il manto erboso rimane intatto, la struttura del terreno viene preservata. Allo stesso tempo, la trasmissione ottimale della potenza garantisce una trazione uniforme, che non solo aumenta l'efficienza, ma riduce anche significativamente l'usura dei pneumatici e il consumo di carburante. Inoltre, l'effetto pull-in turn riduce il raggio di sterzata fino al 10%, il che consente manovre di sterzata più strette e senza tensioni in capezzagna, con conseguente risparmio di tempo prezioso.

Tuttavia, il Fendt 500 Vario Gen4 può fare ancora di più. Con l’impianto di regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici VarioGrip completamente integrato, la pressione dei pneumatici può essere regolata durante la guida, semplicemente premendo un pulsante sul terminal. Ad esempio, la pressione può essere ridotta quando si lavora sul campo, per aumentare la superficie di contatto dei pneumatici e ridurre al minimo la compattazione del terreno. Su strada, al contrario, una maggiore pressione dei pneumatici garantisce una maggiore stabilità di guida, una minore resistenza al rotolamento e quindi un minor consumo di carburante e meno usura. Il risultato: fino all'8% in più di potenza di trazione sul campo* e allo stesso tempo fino all'8% in meno di consumo di carburante*. Perché il Fendt 500 Vario Gen4 protegge ciò che è prezioso per te.

*Università di Scienze Applicate Sud Westfalia; Economia Agraria Soest
FendtONE
1
Sistema – controllo completo
Quando impostare la guida diventa un gioco da ragazzi.
Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4, perché la tecnologia Smart Farming deve assolutamente essere semplice.
Il tipo di linea di carreggiata “Coverage guidance” fa parte dell'estensione del Fendt Contour Assistant e consente di aggirare gli ostacoli, senza dover conoscere i confini del campo. La guida automatica si adatta automaticamente e in tempo reale al modo di lavorare, orientandosi alla superficie già lavorata. Ciò significa che non è necessaria alcuna definizione preliminare dei confini del campo.

Questa funzione non è adatta solo agli operatori esperti, ma anche ai principianti. Soprattutto nelle applicazioni meno complesse con attrezzi a tre punti, la funzione “Coverage guidance” mostra i suoi punti di forza. È la soluzione ideale per interventi spontanei o situazioni con finestre temporali utili esigue.
Potente
4,9 t
Carico utile
Quando non vuoi più scendere a compromessi.
Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4 con un carico utile di 4,9 tonnellate e un consumo di carburante ancora minore.
Costruito per qualcosa di grande. Il Fendt 500 Vario Gen4 combina la massima potenza con un'efficienza sorprendente. Con il suo eccezionale carico utile di 4,9 t, offre le riserve necessarie per incarichi impegnativi e ma che vanno svolti in sicurezza, anche con combinazioni di attrezzi pesanti, riducendo così al contempo il consumo di carburante. Ciò è possibile grazie al suo esclusivo concetto di telaio leggero in combinazione con carichi sull'assale e carichi verticali maggiori. Che si tratti di trasporto, di impiego sul campo o dell’uso con il caricatore frontale, il Fendt 500 Vario Gen4 convince sempre.

Il nuovo Fendt 500 Vario Gen4

Icons_Web_Fendt_700 Gen7_Hohe Leistungsfaehigkeit_128x128.svg

Maggiore potenza

Icons_Web_Fendt_700 Gen7_Nachhaltige Technik_128x128.svg

Tecnica sostenibile

Icons_Web_Fendt_700 Gen7_Enorme Flexibilitaet_128x128.svg

Flessibilità enorme

Icons_Web_Fendt_700 Gen7_Dein Lieblingsplatz_128x128.svg

Cabina confortevole

Un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con attrezzo agganciato viaggia sotto il sole su una stretta strada di campagna tra campi e prati, sullo sfondo un edificio con impianto fotovoltaico

Panoramica dei modelli

Potenza nominale con DP ECE R 120
Potenza massima
Potenza massima con DP ECE R 120
513 Vario
106/144 kW/CV
99/134 kW/CV
106/144 kW/CV
514 Vario
113/154 kW/CV
106/144 kW/CV
113/154 kW/CV
515 Vario
121/164 kW/CV
113/154 kW/CV
121/164 kW/CV
516 Vario
128/174 kW/CV
121/164 kW/CV
128/174 kW/CV

Un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con seminatrice agganciata lavora su un campo appena arato, sotto il sole, sullo sfondo prati verdi e colline dolci

Motore e cambio

Struttura compatta, prestazioni elevate: il Fendt 500 Vario Gen4 combina tecnologia smart con la massima efficienza. DynamicPerformance (DP), la gestione motore (TMS) e il limitatore del calo di giri del motore 2.0, questro trattore pensa in anticipo, reagisce con precisione e affronta con sensibilità ogni sfida, sia sul campo, che durante il trasporto o con l'uso del caricatore frontale. Alimentato dal potente motore AGCO Power-Core50 e dotato della trasmissione monofase Fendt VarioDrive, il Fendt 500 Vario Gen4 combina la massima capacità di trazione con un ridotto consumo di carburante, esattamente in linea con le esigenze delle aziende moderne.
Un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con cofano motore aperto da cui si vedono il vano motore, il radiatore e i componenti tecnici della trasmissione

AGCO Power CORE50

Con il concetto di bassi regimi Fendt iD, AGCO Power CORE50 stabilisce nuovi standard nella tecnologia dei motori. Con una cilindrata di 5,0 litri e quattro cilindri, offre sorprendenti riserve di potenza e allo stesso tempo la massima efficienza nei consumi, come dimostrano le misurazioni neutre effettuate da DLG per conto della rivista di macchine agricole profi (06/25) sul Fendt 600 Vario, dotato della stessa generazione di motori.

I motori della famiglia CORE sono omologati per l'uso di carburanti alternativi come l’HVO secondo DIN EN 15940, un importante contributo alla riduzione dell'impronta di carbonio. Grazie al concetto di barri regimi Fendt iD, il motore è particolarmente efficiente: la gamma di velocità varia da 800/950 giri/min al minimo a 1.900 giri/min con regime nominale. Ciò garantisce un funzionamento silenzioso e con ridotto consumo di carburante. La punteria idraulica che non necessita di manutenzione consente una regolazione automatica del gioco delle valvole e un funzionamento fluido e senza vibrazioni del motore. Il motore del Fendt 500 Vario Gen4 convince per il funzionamento silenzioso, i bassi consumi e il funzionamento particolarmente a bassa manutenzione: è dunque ideale per l'uso quotidiano in condizioni difficili.
1.900 giri/min
Regime nominale

Rappresentazione grafica del sistema di raffreddamento del motore nel Fendt 500 Vario Gen4 con frecce colorate che indicano il flusso d'aria attraverso il radiatore e il motore

Pulizia del radiatore efficiente per le massime prestazioni

In caso di lavori con elevata presenza di polvere e con attrezzi frontali, come nel caso di falciatura, pacciamatura o lavorazione del terreno, possono verificarsi depositi nell'area del radiatore che rendono necessarie ulteriore pulizia e interruzione del lavoro. In tali situazioni, la ventola reversibile opzionale garantisce una pulizia affidabile dell'ingresso dell'aria. Il controllo è idraulico, per cui le pale della ventola si spostano in modo mirato e invertono temporaneamente il flusso d'aria.

La funzione di inversione consente un'efficace autopulizia della griglia del radiatore, attivabile manualmente o automaticamente nel terminal. Soprattutto in condizioni di utilizzo impegnative, ciò contribuisce a un flusso d'aria costantemente libero, a una potenza di raffreddamento costante e a un consumo di carburante significativamente ridotto. In combinazione con il concetto di bassi regimi Fendt iD, non solo aumenta l'efficienza, ma riduce anche i costi di manutenzione.
Fendt 500 Vario Gen4 con falciatrice durante la falciatura di un'area verde collinare in una giornata di sole

Funzione automatica al top – con limitatore del calo di giri del motore automatico 2.0 e TMS

Con il limitatore del calo di giri del motore 2.0 migliorato, in combinazione con la gestione motore, si lavora sempre nel range di potenza ottimale. La gestione motore regola automaticamente in modo ottimale il numero di giri del motore e il rapporto di trasmissione, mentre il limitatore del calo di giri del motore determina fino a che punto il numero di giri può scendere sotto carico prima che il cambio si regoli. È sufficiente impostare la velocità desiderata: il sistema farà automaticamente del resto. Il risultato: notevole risparmio di carburante, maggiore efficienza e risultati di lavoro convincenti

Intelligenza combinata a prestazioni: la trasmissione VarioDrive

Il concetto di azionamento monofase Fendt VarioDrive con trazione integrale indipendente e senza tensione è già noto dalle serie Fendt 600 Vario, Fendt 700 Vario, Fendt 900 Vario e Fendt 1000 Vario. La trasmissione è sinonimo di guida dinamica e continua a qualsiasi velocità da 0,02 a 50 km/h, di trazione integrale indipendente e variabile fino a 25 km/h e di un raggio di sterzata minimo grazie all'effetto pull-in turn. Il risultato: massima protezione del suolo, maggiore efficienza e minore usura della macchina.

L'effetto pull-in turn riduce il raggio di sterzata fino al 10%. Ciò consente manovre più facili e precise. Inoltre, con VarioDrive la trasmissione della potenza rimane priva di tensioni anche in curva, garantendo la massima protezione del terreno, in particolare del soprassuolo e del manto erboso nei prati.

Con la funzione Fendt Torque Distribution si ha sempre a disposizione capacità di trazione permanente, poiché la coppia viene distribuita in modo intelligente sull’asse con grip migliore. In questo modo si riduce al minimo lo slittamento e il trattore ha la massima trazione e una trasmissione ottimale della potenza.

Inoltre, l'intervallo di sostituzione prolungato dell'olio del cambio, da 2.000 ore di funzionamento o 2 anni a 4.000 ore di funzionamento o 4 anni, riduce significativamente i costi di manutenzione.
fino al 10%
di raggio di sterzata in meno
Fendt 500 Vario Gen4 con combinazione di falciatrice anteriore-posteriore per la cura dei prati su un campo pianeggiante

Presa di forza & sistema idraulico

L'impianto idraulico e la presa di forza a quattro velocità del Fendt 500 Vario Gen4 costituiscono insieme la base per lavori potenti, efficienti e versatili. Il controllo sensibile dell'impianto idraulico consente di lavorare con precisione con un'ampia gamma di attrezzi, mentre la robusta presa di forza a quattro velocità garantisce una trasmissione affidabile della potenza con bassi consumi. Supportati da un concetto operativo ben congegnato, entrambi i sistemi possono essere controllati in modo confortevole ed efficiente.
Il Fendt 500 Vario Gen4 con falciatrice mentre lavora su un prato molto denso

Un trattore.
Innumerevoli possibilità.
Massima potenza idraulica.

Con una portata fino a 109 o 152 l/min, il Fendt 500 Vario eroga la potenza idraulica necessaria per applicazioni esigenti – in modo efficiente, preciso e affidabile. La pompa Load Sensing garantisce una fornitura di olio rapida e adeguata alle esigenze e la massima precisione di controllo. Nella parte posteriore sono disponibili fino a cinque centraline, nella parte anteriore al massimo due e in aggiunta due o tre tramite attacco multiplo: ideale per l'uso di caricatore frontale, falciatrice anteriore e falciatrice posteriore, spandi-voltafieno, ranghinatore, seminatrice combinata e molto altro.

Inoltre, il Fendt 500 Vario Gen4 può essere dotato di attacchi Power Beyond, che consentono un controllo delle funzioni idrauliche particolarmente preciso e a basse perdite. L'attrezzo viene alimentato con olio solo se ha effettivamente bisogno di potenza idraulica. Come opzione, è possibile utilizzare giunti FFC piatti. Che si tratti di prati, seminativi o colture speciali, il Fendt 500 Vario Gen4 si adatta in modo flessibile ai più disparati ambiti di applicazione.
Il Fendt 500 Vario Gen4 con ranghinatore durante la raccolta dell'erba falciata su un prato collinare

Sempre nel giusto intervallo di velocità

La presa di forza a quattro velocità di serie (540/540E/1000/1000E giri/min) consente di lavorare in modo particolarmente efficiente. Grazie alle quattro velocità selezionabili, la presa di forza può sempre essere azionata nel range di potenza ottimale. Questo non solo aumenta la produttività, ma riduce anche significativamente il consumo di carburante. La preselezione elettroidraulica e le modalità ECO consentono un lavoro particolarmente efficiente, combinato con l'elevata facilità d'uso del concetto operativo FendtONE. Ulteriori elementi di comando su entrambi i parafanghi posteriori facilitano la movimentazione al di fuori della cabina del trattore, consentono di risparmiare spazio e aumentare la redditività nell'uso quotidiano.
Sollevatore posteriore del Fendt 500 Vario Gen4 con funzione automatica per un lavoro efficiente senza salita alla cabina

Modalità automatica e modalità stazionaria

La funzione automatica del Fendt 500 Vario Gen4 consente di semplificare il funzionamento e l'efficienza. L'attivazione e la disattivazione della presa di forza posteriore possono essere assegnate a un pulsante sulla leva di comando velocità e avvengono a posizioni preimpostate del sollevatore. In modalità stazionaria, in caso di attivazione esterna della presa di forza, è possibile attivare una delle velocità della presa di forza memorizzata. Ad esempio, durante il riempimento del fusto del liquame, non è necessario salire in cabina.

Sistemi di assistenza che fanno la differenza.

Fendt è sinonimo di tecnologie smart che combinano sicurezza e comfort. Basti pensare agli importanti sistemi di assistenza come il freno supplementare idraulico, il sistema di assistenza alla frenata del rimorchio (TBA), il freno di stazionamento automatico o il blocco automatico dell'asse sterzante. Queste funzioni lavorano in armonia e garantiscono la migliore sicurezza di guida possibile in condizioni difficili.
Il Fendt 500 Vario Gen4 durante lo scarico di un carro autocaricante al crepuscolo, sul campo

Bloccaggio automatico assale sterzante

Il bloccaggio automatico dell'assale sterzante garantisce una guida precisa e sicura, senza alcun intervento manuale. In un intervallo di velocità definito fino a max. 25 km/h, l'assale sterzante è attivo, in modo che il trattore sia più maneggevole e l'usura dei pneumatici sia ridotta al minimo. Al superamento della velocità massima memorizzata, l'assale sterzante si blocca automaticamente per garantire una guida stabile del trattore alle velocità più elevate. Anche durante la retromarcia, l'assale si blocca automaticamente per consentire le manovre. L’operatore lavora con maggiore facilità e allo stesso tempo aumenta la sicurezza.
Il Fendt 500 Vario Gen4 viaggia su strada di campagna con un rimorchio, il tempo è soleggiato

Assistenza alla frenata del rimorchio: supporto totale durante la discesa dai pendii

L’assistenza alla frenata del rimorchio stabilizza la combinazione motrice-rimorchio a frenatura pneumatica in situazioni critiche. Essa monitora continuamente il comportamento di spinta del rimorchio sul trattore e gestisce automaticamente la pressione di frenata, senza dover premere il pedale del freno. La TBA si attiva se necessario fino a una velocità di 25 km/h e fornisce pertanto una sicurezza aggiuntiva, proteggendo al contempo il campo o il manto erboso. Non si tratta di un sistema di assistenza in discesa come il freno continuo di un autocarro; non sostituisce un freno continuo privo di usura. Complessivamente, la TBA consente una guida sicura e rilassata con rimorchio.
Il Fendt 500 Vario Gen4 verde con cerchioni rossi e carro autocaricante rosso viaggia sotto il sole su una strada di campagna grigia, circondata da prato verde e cielo blu con nuvole bianche.

Forza frenante aggiuntiva senza usura

Il freno supplementare idraulico del Fendt 500 Vario Gen4 utilizza il circuito idraulico esistente per creare un ulteriore effetto frenante durante la decelerazione o la discesa, senza usura meccanica. Si attiva comodamente tramite il pulsante a pedale o quello sul bracciolo. Soprattutto in caso di carichi rimorchiabili pesanti, garantisce un netto aumento della sicurezza. Allo stesso tempo, il freno operativo viene protetto, il che si traduce in costi di manutenzione inferiori a lungo termine. In questo modo, il trattore rimane sempre sicuro e controllabile, anche in caso di incarichi di trasporto impegnativi.
Primo piano di un grande pneumatico per trattore fortemente ammortizzato con profilo nero e cerchione rosso su un terreno agricolo dissodato e marrone. Sullo sfondo è visibile un attrezzo agricolo sfocato.

Impianto di regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici VarioGrip

L’impianto di regolazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici Fendt VarioGrip, completamente integrato, è già in uso in oltre 8.000 trattori Fendt di grandi dimensioni e aumenta la produttività complessiva della macchina. Questa tecnologia comprovata viene utilizzata anche nel Fendt 500 Vario Gen4 Una pressione dei pneumatici regolata in modo ottimale riduce lo slittamento e la pressione sul terreno, aumentando la fertilità del terreno e la potenza di trazione fino all’8%. Inoltre, si risparmia fino all'8% di carburante*. Durante la guida su strada, la resistenza al rotolamento e l'usura dei pneumatici sono significativamente ridotte. Fendt VarioGrip è disponibile sia per gli assi flangiati che per i bar-axle.
*Università di Scienze Applicate Sud Westfalia; Economia Agraria Soest
Un trattore Fendt 500 Vario Gen4 verde con cerchioni rossi viaggia su un prato verde chiaro. Nella parte posteriore è agganciato un attrezzo rosso per la lavorazione del terreno con pannelli di avvertimento. Sullo sfondo si vedono campi, un margine di bosco e un cielo azzurro con poche nuvole.

Cabina

Alzarsi con il sorriso e partire: così inizia la giornata nella cabina del nuovo Fendt 500 Vario Gen4. La spaziosa cabina VisioPlus offre un'eccellente visibilità, ideale per lavorare con il caricatore frontale. Il concetto di ammortizzazione ben congegnato, in combinazione con il sedile SuperComfort, garantisce il massimo della comodità e un'ergonomia ottimale. Al buio, l'innovativo concetto di illuminazione GroundVision nella zona posteriore garantisce una visione chiara durante l'aggancio o sul pickup di un carro autocaricante o ancora sulla pressa per balle e quindi un lavoro sicuro fino a notte fonda. Sia con il sole che sotto la luce dei fari, la cabina del Fendt 500 Vario Gen4 offre sempre un ambiente di lavoro che entusiasma i professionisti.
Vista interna della cabina di un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con rivestimento tetto beige, sedile operatore nero e diversi display digitali. A destra del volante si trovano un grande terminal, un joystick e l’area cruscotto con pulsanti colorati. Sopra è montato un altro monitor. La cabina è luminosa, ordinata e moderna.

Cabina VisioPlus.
Comfort che entusiasma.

In agricoltura, gran parte della giornata lavorativa si svolge sul trattore; ecco perché è importante una postazione di lavoro che offra molto di più della semplice funzionalità. Il Fendt 500 Vario Gen4 è dotato di un ampio vetro panoramico che consente un sorprendente campo visivo verticale di 77°. Ideale per lavorare con precisione con il caricatore frontale anche a un'altezza sopra la testa, senza stress fisico. Le aree al di fuori del campo visivo diretto sono coperte in modo affidabile da specchi esterni regolabili e riscaldabili elettricamente e dalla telecamera anteriore e posteriore. In caso di pioggia, i tergicristalli a 300° garantiscono una perfetta visibilità dei passaruota e dell'area immediatamente davanti al trattore. Anche al buio, la visuale panoramica viene mantenuta grazie all'illuminazione incrociata ben congegnata dei fari di lavoro.
I vetri appannati appartengono al passato: il parabrezza riscaldabile in vetro stratificato di sicurezza (VSG) garantisce sempre una visuale chiara. Allo stesso tempo, offre una protezione ottimale in caso di caduta di massi e contribuisce a un clima interno tranquillo e piacevole grazie all'isolamento acustico aggiuntivo.
77°
di campo visivo verticale
Vista della cabina di un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con abitacolo beige. In primo piano due sedili neri: un sedile operatore ergonomico e un sedile passeggero anteriore imbottito. A sinistra è visibile il volante nero, accanto ad esso una manopola arancione. Sul lato destro della cabina sono presenti display digitali, bracciolo e consolle di comando. I finestrini lasciano entrare molta luce e rendono spazioso l’ambiente.

Comfort di prima classe grazie al sedile operatore Premium

Nel nuovo Fendt 500 Vario Gen4 non ci si è concentrati solo sul sedile, mal sul comfort a un livello completamente nuovo. Il sedile in pelle Premium a sospensione pneumatica si adatta automaticamente al profilo dell’operatore grazie alla funzione di memorizzazione; una volta regolato in modo ottimale, si ha sempre la posizione di seduta perfetta in pochi secondi: comoda ed ergonomica. Poiché il campo può diventare accidentato, l'ammortizzazione progressiva, in combinazione con una sospensione a bassa frequenza, garantisce un efficace assorbimento di urti e vibrazioni. I dettagli ergonomici come i supporti laterali adattivi e il supporto per la schiena personalizzabile, incluso il supporto lombare e gli adattatori rotanti, promuovono la salute e offrono un sollievo tangibile, soprattutto durante le lunghe giornate di lavoro. Il concetto di seduta viene completato dal riscaldamento e dalla climatizzazione dei sedili a tre livelli e da una funzione massaggiante.

In una foto notturna, l'illuminazione del Fendt 500 Vario Gen4 mostra specificamente lo spazio di aggancio posteriore. Due fari a LED sopra il grande pneumatico posteriore sinistro illuminano i bracci inferiori, i collegamenti idraulici e il suolo marrone asciutto. Sullo sfondo, sono visibili i contorni degli alberi scuri davanti a un cielo stellato.

Illuminazione della barra di traino GroundVision: quando la notte diventa giorno

Con l'innovativo concetto di illuminazione GroundVision, l'area di lavoro dietro il trattore rimane illuminata in modo ottimale anche al buio. Due fari sul parafango integrati erogano 1.700 lumen – per una visuale chiara dello spazio posteriore e il massimo controllo in ogni movimento.
Il sistema mostra i suoi punti di forza soprattutto durante i lavori notturni con l'erpice rotante o durante il monitoraggio del pickup sul carro autocaricante o sulla pressa per balle. L'illuminazione mirata dello spazio di posteriore garantisce il pieno controllo, aumenta la sicurezza di lavoro e la produttività, anche durante lunghi interventi fino a notte fonda.

Vista interna della cabina di un Fendt 500 Vario Gen4 con interni beige, sedile operatore nero e diversi display digitali. Il volante è posizionato centralmente davanti a una dashboard. A destra si trova il bracciolo con leva a croce e comandi. Sul parabrezza è montato un supporto per tablet con terminal. Attraverso l'ampia superficie vetrata si può vedere un moderno capannone con rivestimento in legno e finestre panoramiche.

Una cosa è semplice: FendtONE

Con la postazione di lavoro FendtONE nel Fendt 500 Vario Gen4, lavorare è ancora più divertente. La dashboard ad alta risoluzione e il terminal configurabile individualmente offrono un'interfaccia utente intuitiva che si adatta perfettamente alle esigenze dell’operatore. Tutti gli elementi di comando sono riuniti in modo ergonomico nel bracciolo: univoci, a portata di mano e disposti in modo logico. Il joystick multifunzione e il 3L-joystick consentono un controllo preciso con assegnazione flessibile dei tasti. Così, il lavoro quotidiano non è solo più semplice, ma anche molto più efficiente. La funzione FendtONE onboard nel trattore collega la funzione FendtONE offboard in ufficio in un unico ambiente di lavoro digitale end-to-end – per visibilità, controllo e comfort maggiori su ogni campo.
Scatto grandangolare di una fattoria agricola con un trattore Fendt 500 Vario Gen4 con caricatore frontale che trasporta una balla rotonda. Il cortile è circondato da edifici in legno aperti con pannelli solari sul tetto. Il primo piano mostra una grande superficie di ghiaia chiara. Sullo sfondo si estende un paesaggio verde a prato, sotto un cielo azzurro con nuvole bianche.

Caricatore frontale

Il Fendt Cargo Gen 2 stabilisce nuovi standard nei lavori con il caricatore frontale. Con tecnologia smart, blocco valvole indipendente con fino a tre valvole separate, controllo sensibile tramite leva a croce o 3L-Joystick, aumenta l'efficienza nell'uso quotidiano. Comfort, sicurezza e controllo raggiungono un nuovo livello. Il modello di punta Cargo 4.80 Profi offre una capacità di sollevamento massima di 2,4 tonnellate e un'altezza di sollevamento di 4,18 m e convince per le funzioni smart, come la funzione di pesatura o la limitazione dell'altezza di sollevamento. In questo modo si ottengono prestazioni eccellenti con qualsiasi condizione.
Il trattore Fendt 500 Vario Gen4 su sfondo bianco, dotato di caricatore frontale verde e benna sollevata. Il trattore è verde con cerchioni rossi e grandi pneumatici profilati. La cabina è vetrata e dotata di spie luminose.

Caricatore frontale FendtCargo

La seconda generazione del caricatore frontale Cargo convince per la tecnologia sofisticata, la maneggevolezza rapida e l'elevata sicurezza. Grazie al Cargo Lock, al nuovo attacco multiplo con sportello per sporco a chiusura automatica e ai supporti con profilo dentato, il montaggio e lo smontaggio sono particolarmente efficienti e non necessitano di attrezzi. Per il cambio attrezzi, oltre al bloccaggio meccanico, è disponibile anche una variante idraulica che può essere comodamente bloccata e sbloccata dal trattore in qualsiasi posizione.
Il caricatore frontale viene controllato ergonomicamente tramite la leva a croce o, opzionalmente, tramite il 3L-Joystick. Per i requisiti standard, il braccio a S è stato ottimizzato per una migliore visibilità e un peso ridotto. Le parti sensibili, come la tecnologia valvole, sono ancora ben protette e integrate nel telaio. Per gli equipaggiamenti con 3a valvola o la variante professionale è disponibile un braccio con traversa più alta, per alloggiare in modo sicuro anche i componenti aggiuntivi. Con attrezzi come benna per carichi leggeri, benna universale, forca per pallet, forca per balle di grandi dimensioni o pinza per balle rotonde, il Cargo Gen 2 si dimostra robusto, produttivo e perfettamente adatto al trattore. Un'ulteriore funzione idraulica sull'attrezzo può essere azionata in modo particolarmente efficiente con i caricatori frontali con 3a valvola. Ciò consente di sollevare, ribaltare e, ad esempio, afferrare contemporaneamente con una pinza per balle o una benna.
Caricatore frontale Fendt Cargo verde su sfondo bianco, senza trattore. Sono visibili linee idrauliche, cilindri e alloggiamenti per attrezzi. La struttura massiccia e la costruzione tecnica con giunti, tubi e rinforzi sono illustrati in dettaglio.

Fendt Cargo 4.80 Profi

Dotato di numerose funzioni smart, il caricatore frontale professionale Fendt Cargo 4.80 facilita notevolmente il lavoro quotidiano. Queste includono, tra le altre cose, una funzione di pesatura dinamica e integrata, aree di lavoro limitate e una funzione di memorizzazione per le posizioni di bracci e attrezzi. La funzione di scuotimento supporta lo scarico, mentre lo smorzamento di fine corsa riduce le perdite di materiale. Quando si lavora in aree più buie, i fari di lavoro disponibili sul braccio illuminano in modo ottimale l'area di lavoro e l'attrezzo a qualsiasi altezza. Tramite il terminal da 12"e il 3L-Joystick, il caricatore frontale e le funzioni possono essere impostati e controllati in modo intuitivo. Inoltre, le pesature vengono documentate automaticamente nel terminal e l'indicatore dell'intervallo di manutenzione tiene sempre sotto controllo il tempo fino alla successiva manutenzione necessaria, per controllo, comfort e produttività massimi nell'uso quotidiano.
La pratica ricerca concessionari per ottenere immediatamente la migliore tariffa Fendt Care

Pacchetti di assistenza Fendt Care per una pianificazione ancora più sicura

Richiedete subito una consulenza sulle tariffe Fendt Care al vostro rivenditore!

Desiderate trovare la tariffa Fendt Care più adatta alle vostre esigenze per proteggere la vostra macchina in caso di emergenza? I nostri rivenditori Fendt sono a vostra disposizione con la loro competenza e la loro esperienza. Utilizzate la funzione di ricerca rivenditori per trovare il concessionario Fendt più vicino a voi.
Bracciolo di comando nero di un trattore Fendt con joystick multifunzione ergonomico, numerosi pulsanti colorati e dashboard integrata da 10 pollici. In basso a destra è visibile un poggiolo imbottito, l'intera unità si trova su uno sfondo bianco.

Power Setting 1*

  • Una coppia di moduli lineari per comandare le valvole idrauliche
  • Dashboard da 10"

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

Bracciolo di comando di un trattore Fendt con imbottitura nera, leva a croce con tasti olorati e dashboard integrata da 10 pollici, su sfondo bianco.

Power Setting 2*

  • Leva a croce
  • Dashboard da 10"

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

Bracciolo di comando di un trattore Fendt con imbottitura nera, due bilancieri per il comando idraulico, una leva a croce con tasti colorati e un grande terminal da 12 pollici con display, il tutto su sfondo bianco

Power+ Setting 1*

  • Una coppia di bilancieri (due moduli lineari) per azionare le valvole idrauliche
  • Leva a croce
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

CGI ritagliata del terminale e del braccio del Fendt.

Power+ Setting 2*

  • Una coppia di bilancieri (due moduli lineari) per azionare le valvole idrauliche
  • Joystick 3L
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

CGI ritagliata del terminale e del braccio del Fendt.

Profi Setting 1*

  • Due coppie di bilancieri (quattro moduli lineari) per comandare le valvole idrauliche
  • Leva a croce
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

Bracciolo di un trattore Fendt con imbottitura nera, due coppie di bilancieri per il controllo idraulico, 3L-Joystick, molti pulsanti colorati e un grande monitor da 12 pollici, su sfondo bianco

Profi Setting 2*

  • Due coppie di bilancieri (quattro moduli lineari) per comandare le valvole idrauliche
  • Joystick 3L
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

CGI ritagliata del terminale e del braccio del Fendt.

Profi Setting 1*

  • Due coppie di bilancieri (quattro moduli lineari) per comandare le valvole idrauliche
  • Leva a croce
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

CGI ritagliata del terminale e del braccio del Fendt.

Profi Setting 2*

  • Due coppie di bilancieri (quattro moduli lineari) per comandare l’impianto idraulico
  • Joystick 3L
  • Terminale da 12" sul bracciolo

*Tutte le immagini mostrano l'equipaggiamento di serie e il sollevatore anteriore opzionale.

Dati tecnici Fendt 500 Vario Gen4

513 Vario
514 Vario
515 Vario
516 Vario
Potenza nominale (kW/CV)
99/134
106/144
113/154
121/164
Potenza massima (kW/CV)
99/134
106/144
113/154
121/164
Potenza massima con DP ECE R 120 (kW/CV)
106/144
113/154
121/164
128/174
Coppia max. (Nm)
651
698
745
792
Velocità avanti (km/h)
0,02 - 50
0,02 - 50
0,02 - 50
0,02 - 50
Presa di forza posteriore
540/540E/1000/1000E
540/540E/1000/1000E
540/540E/1000/1000E
540/540E/1000/1000E
Modalità opzionale presa di forza anteriore
1000
1000
1000
1000
Pompa a flusso variabile opzione 1 (l/min)
152
152
152
152
Potenza max. del sollevatore posteriore (daN)
7890
7890
7890
7890
Potenza max. del sollevatore anteriore (daN)
3420
3420
3420
3420
Peso operativo (incluso accessorio standard - +/- 5%) (kg)
6700
6850
6850
6850
Peso totale massimo ammissibile (kg)
11750.0
11750.0
11750.0
11750.0

Soluzioni Smart Farming di Fendt
Per chi vuole lavorare in modo ancora più efficiente

Un trattore attraversa un campo, si può vedere la precisa linea di guida del tracciato

Sistema di guida automatica con FendtONE

Un impiego preciso della macchina per una protezione sostenibile del suolo e un uso ottimizzato delle risorse operative: questa è la guida automatica con Fendt. Le modalità di svolta, i tipi di guida e la gestione automatica delle capezzagne alleggeriscono il lavoro dell’operatore. Questo lascia più concentrazione per l'essenziale, facilitando il lavoro di precisione anche nelle giornate di lavoro più lunghe.
Schermata del controllo macchina con FendtONE offboard

Agronomia con FendtONE

Trattore e attrezzo generano dati. Dati fondamentali per la documentazione. Ecco perché anche i confini dei campi e le linee guida devono essere uniformemente a disposizione dell’intera flotta. La creazione di incarichi e la ricezione di report di lavoro diventano essenziali con la crescente automatizzazione dei processi. Avere una documentazione completa vuol dire essere già predisposti al futuro. Questa è l’agronomia con Fendt.
Vista ravvicinata di un tablet in mano a un agricoltore che controlla i dati centrali della propria macchina tramite Fendt Connect. Sullo sfondo si vede un trattore verde a marchio Fendt leggermente sfumato.

Telemetria con FendtONE

I dati delle macchine in tempo reale sono necessari per avere una panoramica costante della flotta, ottimizzare l'impiego delle macchine e prevenire i guasti. È possibile ottenerli con l'aiuto delle soluzioni di telemetria Fendt. Questo vi permette di tenere sotto controllo la vostra flotta in ogni momento, indipendentemente dalla posizione, e di analizzarla e gestirla in modo ottimale.
Un trattore Fendt verde con attrezzi per una lavorazione precisa del terreno grazie al controllo macchina FendtONE

Controllo attrezzi con FendtONE

Trattore e attrezzo: un'unità inscindibile, integrata in modo ottimale e intuitivo nel concetto operativo FendtONE. Solo quando il trattore e l'attrezzo sono in grado di comunicare tra loro è possibile sfruttare appieno il potenziale della combinazione. L’azionamento di larghezze parziali e la lavorazione esatta di sezioni diventano un gioco da ragazzi con il controllo macchina di Fendt.

La strada che porta al tuo Fendt 500 Vario Gen4

Prossimi passi

Desideri ricevere maggiori informazioni sul prodotto? I nostri rivenditori Fendt sono pronti ad aiutarti. Trova ora un rivenditore vicino a te.

Assistenza

Desideri testare la macchina o sei interessato a un finanziamento? Fendt offre una gamma completa di servizi.
Immagine generata al computer di un trattore Fendt 500 Vario Gen4. Il trattore è verniciato nel tipico verde Fendt con cerchioni rossi. La rappresentazione lo mostra frontalmente e lateralmente, senza attrezzi, su sfondo bianco.
Una donna con capelli ricci biondi e un pullover rosso scuro è appoggiata a un’auto e guarda il cellulare, sullo sfondo si vede un trattore Fendt

Tutte le novità su Fendt

Restate aggiornati sull’avanguardia della tecnologia agricola: registratevi ora alla Newsletter Fendt e siate i primi a scoprire le novità e le offerte di questo storico produttore di macchine agricole.
All’iscrizione alla Newsletter