Una lampadina bianca, nella quale cresce una pianta, si trova all’interno di un cerchio. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Prodotti innovativi per un’agricoltura sostenibile

Fendt sviluppa prodotti intelligenti ed efficienti nell’ottica delle risorse, che aiutano le agricoltrici e gli agricoltori a praticare un’agricoltura rispettosa del clima. Grazie alla lunga durata di servizio e alle tecnologie innovative dei nostri prodotti, diamo un contributo decisivo alla sostenibilità ecologica e favoriamo il soddisfacimento delle richieste della politica, come quelle del Green Deal europeo.
Tre trattori Fendt si trovano su un podio con valori di consumo a norma PowerMix 2.0: posto 1 - Fendt 1050 Vario (233 g/kWh); posto 2 - Fendt 1046 Vario (234 g/kWh); posto 3 - Fendt 1042 Vario (236 g/kWh).

Test DLG-PowerMix

Fendt impone standard in fatto di efficienza

Fendt convince nel test DLG-PowerMix con il più basso consumo di carburante delle flotte nella gamma dei grandi trattori ad alto numero di CV. Tra tutte le macchine testate nell’ambito del DLG PowerMix indipendente, cinque trattori Fendt si trovano tra i primi sei posti - sono comprese le serie Fendt 1000 Vario e il Fendt 942 Vario. Il Fendt 728 Vario è il trattore più parsimonioso nella classe di potenza da 240 a 300 CV.

Il nostro cambio continuo Vario risparmia fino al 10 per cento di carburante e contribuisce annualmente al risparmio di circa 336 milioni di litri. Delle altre tecnologie rispettose dell’ambiente, come l’azionamento dei ventilatori adeguato al fabbisogno, il concetto di basso numero di giri, i circuiti dell’olio separati e la struttura leggera, riducono il consumo di risorse.
Uno pneumatico con il classico cerchione rosso Fendt e la scritta nera “VarioGrip”.

Fendt VarioGrip

Con le nostre tecnologie contribuiamo inoltre a preservare e a migliorare la salute del suolo. Un esempio eccellente in questo senso è rappresentato da Fendt VarioGrip, il primo impianto per la regolazione dinamica della pressione dell’aria durante la marcia completamente integrato nel concetto di veicolo. In questo modo i nostri clienti possono proteggere il suolo e i microorganismi presenti al suo interno. Questo ha un effetto positivo sulla salute delle piante e sui conseguenti raccolti e contribuisce alla formazione di strati di humus nel terreno. Questi sono a loro volta in grado di assorbire CO2 e sono un importante serbatoio di gas serra nella lotta al cambiamento climatico.
Il vano motore aperto mostra diversi componenti meccanici, come tubi rigidi, tubi flessibili e strutture metalliche.

Agricoltura futuribile con le trazioni sostenibili

Fendt, oltre che sull’efficienza, punta sulle trazioni alternative. Tutti i trattori con motori AGCO Power o MAN sono adatti ai carburanti sintetici come l’HVO (olio vegetale idrotrattato) a norma ISO EN15940. L’HVO viene ottenuto da materie prime sostenibili come i rifiuti vegetali e riduce le emissioni di CO₂ fino al 90 per cento.

Anche le soluzioni digitali come FendtONE ottimizzano i processi di lavoro, risparmiano risorse e aumentano l’efficienza nell’agricoltura.
Un trattore attraversa un campo, mostrando la linea di guida precisa.

Sistema di guida automatica

Grazie all’impiego dei sistemi di guida automatica, i materiali di consumo possono essere ridotti fino al 10 per cento. Degli ulteriori risparmi fino al 10 per cento sono possibili grazie alle applicazioni specifiche per superfici parziali come Section Control, in quanto i campi possono essere coltivati in modo ancora più preciso. Anche nella pianificazione e nella documentazione aziendale FendtONE garantisce una maggiore efficienza: accorciando il tempo necessario per le analisi e il soddisfacimento dei requisiti di legge fino al 10 per cento. Inoltre, i dati riferiti alle macchine aiutano a riconoscere gli errori più rapidamente e ad analizzare i danni - con la possibilità di ridurre il dispendio di tempo necessario per le diagnosi fino al 30 per cento.
Il Fendt e100 Vario con attrezzo per la lavorazione del terreno in azione sul campo.

Fendt e100 Vario

Il Fendt e100 Vario è il primo trattore di serie completamente elettrico - a emissioni zero, con un basso bisogno di manutenzione ed efficiente in termini di costi. Azionato con la corrente verde tedesca, riduce le emissioni di CO₂ nella fase d’uso fino all’85 per cento e può essere azionato anche con corrente biologica, eolica o solare generata in proprio. Grazie all’automatismo di avvio e arresto e al recupero, funziona in modo particolarmente efficiente a livello energetico. Inoltre, Fendt punta sui materiali sostenibili - gli pneumatici, ad esempio sono composti al 65 per cento da materie prime riciclate. Per le sue innovazioni, il Fendt e100 Vario è stato premiato con il premio Sustainable Tractor of the Year 2025.
Primo piano di un trattore Fendt verde mentre fa rifornimento di idrogeno. La pompa è inserita nel bocchettone del serbatoio, accanto si vedono un misuratore e parti di macchina.

Fendt Helios

I trattori azionati a batteria, come il Fendt e100 V Vario e il Fendt e100 Vario, sono adatti per la gamma di potenza fino a 100 CV, mentre i carburanti gassosi come il metano e l’idrogeno costituiscono una soluzione molto promettente per il segmento di potenza medio. Con il progetto Fendt Helios, Fendt fa un importante passo avanti verso l’agricoltura a emissioni zero. Il trattore azionato a idrogeno è stato sviluppato in un progetto di incentivo e combina le celle a combustibile con una batteria da 25 kWh per 135 CV. Da oltre un anno viene testato nell’uso pratico. I primi prototipi sono già in azione con successo nella regione modello di Haren nell’Emsland. Le prove sul campo hanno fornito importanti conoscenze sulla gestione energetica, sulla gestione termica e sulla meccanica, che ora sono usate per l’ottimizzazione del trattore.

La sfida da 11 gigatonnellate

Eric Hansotia e il futuro dell’agricoltura

Senza cambiamenti, l’agricoltura emetterà 15 gigatonnellate di CO₂ - l’obiettivo è limitare le emissioni a 4 gigatonnellate. “Sono necessari grandi cambiamenti, ai quali ci stiamo preparando da tempo”, spiega Eric Hansotia, CEO di AGCO. AGCO sviluppa e costruisce tra l’altro soluzioni con azionamenti elettrici a batteria, idrogeno, celle a combustibile, metano e metanolo. I nostri motori AGCO Power hanno ridotto drasticamente le emissioni di particolato e ossidi di azoto e soddisfano le più severe norme sulle emissioni. In futuro saranno compatibili con i carburanti HVO. La famiglia di motori CORE permette uno sviluppo ulteriore dei motori diesel, per poterli azionare in futuro con i combustibili alternativi - una pietra miliare per l’agricoltura sostenibile.
Un uomo sorridente davanti a un veicolo verde con rimorchio. Il rimorchio ha una scritta Fendt gialla. L’uomo indossa una polo bianca con logo Fendt e un berretto bianco-verde con logo Fendt del Fendt Shop.

Merchandising Fendt

Anche nel campo del merchandising puntiamo fortemente sulla sostenibilità, per ridurre l’impronta ecologica dei nostri prodotti. Un passo significativo in questa direzione è costituito dall’introduzione della linea Fendt Natural, una nuova collezione disponibile dal 2024.
La collezione è corredata da certificazioni come FairTrade (cotone sostenibile, condizioni di lavoro eque), GOTS (produzione tessile ecologica), Grüner Knopf (marchio di qualità statale) e Cradle-to-Cradle Gold - per un futuro responsabile.

Un foglio bianco, circondato da tre linee di forma circolare, si trova all’interno di un cerchio. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Catena di fornitura sostenibile

Fendt è responsabile della creazione di valore a priori. Grazie a misure mirate, otteniamo una catena di fornitura resiliente e sostenibile.
Due ingranaggi bianchi e un foglio bianco si trovano all’interno di un cerchio. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Produzione rispettosa del clima ed efficiente nell’ottica delle risorse

Fendt è un pioniere della tecnologia. In questa posizione, guidiamo la decarbonizzazione della nostra produzione e aumentiamo continuamente l’efficienza delle risorse.
Due sagome bianche che rappresentano i dipendenti si trovano all’interno di un cerchio. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Focus sui dipendenti

Basandoci su una solida cultura aziendale, offriamo un posto di lavoro sicuro, sano e accattivante in tutte le situazioni e fasi della vita. E sosteniamo il nostro personale nella formazione e nel perfezionamento.
Un’immagine bianca di una stretta di mano si trova all’interno di un cerchio. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Lavorare in partnership per un’agricoltura sostenibile

Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner commerciali e scientifici e con i nostri clienti. Insieme diamo un importante contributo all’agricoltura sostenibile.
Un cuore bianco si trova all’interno di un cerchio, con un “più” sul lato destro. Lo sfondo mostra un prato verde sotto il cielo blu, che al di fuori del cerchio è oscurato da uno strato verde scuro, in parte trasparente.

Valore aggiunto per la società

Fendt è impegnata a livello locale, ma anche nazionale, in settori quali la biodiversità, l’istruzione, le pari opportunità e l’inclusione. In questo modo, diamo un contributo concreto a una società sostenibile.