
La nostra responsabilità per un’agricoltura sostenibile
La sostenibilità è un elemento centrale della nostra strategia del marchio alla Fendt. In questo video vi mostriamo come organizziamo la nostra produzione in modo rispettoso del clima, usiamo le risorse in modo efficiente e sviluppiamo soluzioni futuribili con i nostri partner.
Inoltre, presentiamo la nostra strategia per un’agricoltura più sostenibile - con sei campi d’azione centrali, che caratterizzano attivamente il cambiamento.
Inoltre, presentiamo la nostra strategia per un’agricoltura più sostenibile - con sei campi d’azione centrali, che caratterizzano attivamente il cambiamento.

Sfide globali
L’innovazione come chiave
Il mondo si trova ad affrontare grandi sfide e l’agricoltura svolge un ruolo centrale in questo contesto. Entro il 2050 gli abitanti del nostro pianeta saranno circa dieci miliardi. Per nutrire in modo sostenibile la popolazione in crescita, tenendo conto del cambiamento climatico che avanza, è necessaria una tecnologia agricola innovativa. Le macchine efficienti e durevoli sono decisive per soddisfare la crescente domanda di alimenti rispettando l’ambiente e le risorse.

Contesto politico
Il Green Deal dell’Unione Europea
La nostra alimentazione, secondo il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, causa dal 20 al 35% delle emissioni di gas serra globali. Questa percentuale può aumentare ancora con l’aumento della popolazione mondiale. Per contrastare questo sviluppo, la politica ha definito degli obiettivi ambiziosi: il Green Deal europeo e la legge tedesca sulla protezione del clima richiedono la riduzione dei gas serra, un minore impiego di pesticidi, un maggiore imboschimento e il potenziamento dell’agricoltura biologica. Entro il 2030, ad esempio, le emissioni dell’agricoltura tedesca dovranno essere ridotte del 20% - si tratta di circa 14 milioni di tonnellate di CO₂.

Agricoltura futuribile con Fendt
Gli agricoltori si trovano ad affrontare un conflitto di obiettivi: devono produrre più alimenti e, allo stesso tempo, soddisfare i requisiti ambientali e climatici. Fendt li supporta con tecnologie sostenibili e innovative, per poter vincere queste sfide. Quali fornitori leader di tecnologia agricola, puntiamo a diventare la prima scelta per le soluzioni futuribili. Il nostro obiettivo è contribuire allo sviluppo sostenibile e alla trasformazione dell’agricoltura attraverso misure concrete nella nostra sfera di influenza diretta. In questo contesto puntiamo su una stretta collaborazione con clienti e partner nell’intera catena del valore - dalle fattorie fino alle tavole. Solo assieme, infatti, possiamo plasmare l’agricoltura del futuro.
Forum sulla sostenibilità Fendt
Plasmare il futuro dell’agricoltura
Al forum sulla sostenibilità Fendt agricoltrici, agricoltori, esperte ed esperti del settore agricolo si confrontano sulle soluzioni sostenibili. Dal 2022, il forum si tiene ogni anno quale piattaforma di trasferimento delle conoscenze e di creazione di reti.
Il 28 novembre 2024, al terzo forum, 12 agricoltrici e agricoltori hanno presentato strategie innovative, con la partecipazione di oltre 280 ospiti da diversi Paesi. Fendt favorisce quindi il dialogo sul futuro dell’agricoltura e fornisce degli stimoli per una maggiore sostenibilità.
Il 28 novembre 2024, al terzo forum, 12 agricoltrici e agricoltori hanno presentato strategie innovative, con la partecipazione di oltre 280 ospiti da diversi Paesi. Fendt favorisce quindi il dialogo sul futuro dell’agricoltura e fornisce degli stimoli per una maggiore sostenibilità.

La strategia di sostenibilità AGCO
La strategia di sostenibilità AGCO punta su innovazione, efficienza e responsabilità in quattro campi d’azione:
- Innovazioni per un “triple win“: promozione di innovazioni che aiutano gli agricoltori a massimizzare i raccolti, migliorare la salute del suolo e, contestualmente, migliorare la qualità della vita degli agricoltori e delle loro comunità.
- Animare il futuro dell’agricoltura: aiuto agli agricoltori nella riduzione le proprie emissioni attraverso l’impiego di tecnologie climaticamente sostenibili e al miglioramento dell’efficienza energetica.
- Ciclo di vita responsabile dei prodotti: garanzia che le catene di fornitura e i cicli di vita dei prodotti siano conformi agli attuali metodi sostenibili al fine di ridurre l’impatto ambientale.
- Crescere insieme - collaboratori, distributori e agricoltori: promozione della sostenibilità sociale per rafforzare la cultura aziendale positiva e la responsabilità sociale.

Obiettivi chiari per un futuro sostenibile
Da questo derivano degli obiettivi di sostenibilità misurabili:
- Integrazione dei criteri di sostenibilità nel processo di sviluppo dei prodotti entro il 2026
- Presentazione di più di dieci prodotti con tecnologie di trazione rispettose del clima entro il 2033
- Riduzione delle emissioni Scope 1 e 2 del 55 per cento entro il 2033 e del 90 per cento entro il 2050
- Riduzione del consumo d’acqua del 10 per cento entro il 2026
- Raggiungimento di una quota di riciclaggio superiore al 90 per cento entro il 2026
- Aumento del fatturato con parti ricondizionate (AGCO REMAN) del 18 per cento entro il 2028
- Riduzione della percentuale TCIR (percentuale di incidenti/Total Case Incident Rate) a un indice inferiore a uno entro il 2025
- Introduzione di un programma globale nel 2028 per la promozione della salute e della sicurezza degli agricoltori
Fendt integra queste ambizioni e questi obiettivi nella propria strategia del marchio e concentra le proprie attività di sostenibilità in sei campi d’azione centrali.






