I trattori Fendt lavorano non solo con un alto livello di efficienza e comfort, ma salvaguardando anche in modo speciale la struttura del suolo, dato che il vostro suolo è il vostro capitale. Tutte le serie guadagnano punti con un basso peso a vuoto ad un carico utile elevato. L’aria rimane quindi disponibile per molteplici possibilità di zavorramento, poiché solo con le giuste zavorre si salvaguarda il suolo. VarioGrip vi consente di adattare velocemente e con facilità la pressione degli pneumatici e distribuire il peso su una superficie maggiore. Poiché meno aria negli pneumatici permette di avere più aria nel terreno. Inoltre un numero maggiore di tasselli fa presa sul terreno e l’aderenza aumenta sensibilmente. 13 dettagli esclusivi marchiati Fendt risparmiano in ogni metro cubo di terra milioni di microorganismi, che contribuiscono a mantenere sani i terreni ed elevate le rese.
Fendt. Il migliore per aderenza e trazione.
Esiste solo un terreno.
Il vostro terreno è la base del vostro lavoro. Ogni giorno solo in Germania scompaiono 74 ettari di prezioso terreno agricolo a causa dell’edificazione. In Germania un quarto dei quasi dodici milioni di ettari è soggetto a un severo rischio di erosione, al Nord a causa del vento, a Sud a causa della pioggia. Ogni anno si riformano dai 100 ai 1.000 kg di terreno per ettaro. In termini di superficie si tratta solo di un centesimo fino ad un decimo di millimetro! Grazie alle ultimissime tecniche di lavorazione del terreno, di coltivazione e per la cura delle piante, come agricoltori garantite alla popolazione mondiale in aumento sulla terra altissime rese. Sotto la terra miliardi di microorganismi si danno da fare affinché i vostri semi si sviluppino rigogliosi. Fra questi rientrano i lombrichi e gli insetti che scavano e smuovono il terreno, fino agli organismi monocellulari, alle alghe e ai batteri che sono presenti nel terreno: tutti concorrono alla formazione dell’humus e tutti assicurano la vostra produttività. Utilizzando le tecnologie Fendt li proteggete ogni giorno.
Scoprite di più sui 13 dettagli esclusivi marchiati Fendt per aderenza + terreno:


Scarico della pressione
VARIOGRIP

Efficienza in avanti
SOSPENSIONE ANTERIORE
Distribuzione variabile
VARIODRIVE

Zavorramento flessibile
POSSIBILITÀ DI ZAVORRAMENTO

Gemellatura per una maggiore trazione
GEMELLATURA

Abilità nella gestione
VARIOGUIDE

Continua salvaguardia del terreno
CAMBIO VARIO

Sulla strada giusta
TECNOLOGIA INTELLIGENTE

Bloccaggio all’occorrenza
BLOCCAGGIO AUTOMATICO

Diametro più grande, impronta più lunga
TECNOLOGIE PER PNEUMATICI

Parte anteriore intelligente
SOLLEVATORE ANTERIORE

Slittamento minimo
REGOLAZIONE ANTISLITTAMENTO

Supporto ottimale
GRIP ASSISTANT
Continua salvaguardia del terreno

Quando si guida sul campo, è necessario sostenere le forze del peso e di trazione. Un elemento di stress enorme per il terreno. I trattori Fendt grazie al collaudato cambio Vario convertono con particolare delicatezza potenze di trazione elevate. Grazie all’assenza di cambi marcia e ai rapporti di trasmissione infiniti non si verifica alcuna brusca interruzione della forza di trazione in grado di danneggiare il terreno durante lavori di traino impegnativi. In ogni momento è disponibile un’aderenza enorme, mentre viene preservata in modo sostenibile la struttura superiore finemente porosa del terreno.
Distribuzione variabile


La nuova trasmissione Fendt VarioDrive per la prima volta realizza una doppia trazione variabile e definisce così nuovi standard in fatto di aderenza e salvaguardia del terreno. Grazie alla ripartizione della coppia adeguata al fabbisogno la forza viene portata senza slittamenti proprio là sul terreno dove può essere utilizzata al meglio. Venuto a mancare il collegamento rigido fra assale anteriore e assale posteriore, in capezzagna il trattore non si deve opporre all’anticipo fisso. L’assale anteriore traina regolarmente il trattore in curva. Grazie a questo effetto pull-in-turn si ottiene un piccolo raggio di svolta. Questo preserva il terreno, incrementa la produttività e riduce il consumo di diesel, poiché inutili manovre in testata di campo appartengono al passato.
Efficienza in avanti

In tutti i trattori Fendt le sospensioni dell’assale anteriore assicurano che non vada mai persa l’aderenza al terreno. In tutte le gamme è quindi adeguata su misura all’impiego sul campo e grazie alla combinazione speciale con l’ammortizzatore impedisce in modo affidabile il beccheggio anche nei lavori di traino più impegnativi. Tutte le ruote rimangono quindi dove servono: sul terreno.
Slittamento minimo

Per convertire perfettamente la potenza in forza di trazione, durante la lavorazione del terreno i trattori Fendt riducono in modo affidabile lo slittamento delle ruote mediante il sollevatore posteriore a controllo elettronico. Il terminale Vario vi consente di selezionare agevolmente e in modo continuo la regolazione della posizione, la regolazione mista e lo sforzo controllato. Lo strato superiore del terreno non viene quindi inutilmente strapazzato e l’efficienza aumenta.
Sulla strada giusta
Trattore sul campo con effetto bulldozing: Le tracce hanno un costo in termini di carburante e produttività
Su un terreno non lavorato, con una scarsa capacità di reggere ai carichi i trattori sprofondano e urtano continuamente ad ogni piccola differenza di altezza. 1 cm equivale a ben il 10 % in più di consumo di diesel! Grazie ad una tecnologia intelligente Fendt toglie ogni possibilità al cosiddetto “effetto bulldozing”. I trattori Fendt sono i più leggeri possibili per preservare al meglio il terreno, e grazie all’elevato carico utile pesanti quanto necessario per convertire la potenza in forza di trazione in modo efficiente e senza danneggiare la struttura del terreno.


Bloccaggio all’occorrenza

I trattori Fendt offrono sia nell’assale anteriore che in quello posteriore valori di bloccaggio del 100%. In tal modo anche in condizioni più estreme è sempre presente una tenuta sufficiente. Con il differenziale autobloccante Locomatic montato nell’assale anteriore della gamma 200 P Vario fino a 800 Vario, per un’aderenza totale il bloccaggio non deve essere attivato neppure una volta manualmente, è automatico. Ciò che sperimentate è una migliore aderenza. Ciò che vedete è una migliore salvaguardia del terreno. Ciò che raccogliete è una migliore produttività.
Parte anteriore intelligente
Grazie al sollevatore anteriore dotato di un controllo per la riduzione della pressione, è possibile regolare in continuo la pressione di appoggio dell’attrezzo anteriore e in tutte le situazioni il peso viene trasmesso perfettamente all’assale anteriore. In tal modo è sempre disponibile un’aderenza sufficiente e il terreno sensibile viene preservato.
Parte anteriore intelligente
Grazie al sollevatore anteriore dotato di un controllo per la riduzione della pressione, è possibile regolare in continuo la pressione di appoggio dell’attrezzo anteriore e in tutte le situazioni il peso viene trasmesso perfettamente all’assale anteriore. In tal modo è sempre disponibile un’aderenza sufficiente e il terreno sensibile viene preservato.
Supporto ottimale
In fatto di zavorramento avete solo l’imbarazzo della scelta. Tecnologie esclusive Fendt vi aiutano nel prendere la decisione giusta.



Zavorramento flessibile

Influenza dello zavorramento sulla trattività
Grazie alle possibilità di zavorramento più disparate i trattori Fendt soddisfano tutte le esigenze. L’alternanza degli attrezzi e diversi tipi di rimorchio richiedono pesi differenti. Con Fendt è possibile montare e smontare facilmente addirittura pesi delle ruote da 130 kg a 1.250 kg per lato. Di serie sono disponibili cinque pesi frontali, che propongono il peso adeguato per ogni tipo di impiego.
I pesi frontali e delle ruote del Fendt 1000 Vario
Gemellatura per una maggiore trazione
Ottenete il meglio dal vostro Fendt. Le molteplici possibilità di pneumatici permettono di convertire la forza di trazione in forza propulsiva in modo efficiente e senza danneggiare la struttura del terreno.



Diametro più grande, impronta più lunga

I trattori Fendt propongono un diametro pneumatici fino a 2,35 m. In questo modo aumenta non solo la superficie di contatto e il peso viene trasferito con maggiore riguardo al suolo, ma in qualsiasi momento aumenta anche il numero di tasselli che fanno presa sul terreno. Questo produce una migliore trazione e una migliore salvaguardia del terreno.
Scarico della pressione
Se si percorre il campo con una pressione pneumatica bassa, aumenta la superficie di contatto fra il suolo e gli pneumatici. Maggiore è la superficie di contatto, minore è la sollecitazione esercitata sul terreno, poiché le stesse forze che agiscono si distribuiscono su una superficie maggiore e penetrano meno in profondità nel terreno. VarioGrip consente di scegliere comodamente dalla cabina la pressione desiderata degli pneumatici. Questo preserva il terreno, migliora l’aderenza e aumenta la produttività.



Con l'impianto integrato per la regolazione della pressione degli pneumatici VarioGrip Pro, Fendt offre straordinari vantaggi in termini di produttività. Il nuovo sistema consente di passare da 0,8 bar (lavoro nel campo) a 1,8 bar in soli 30 secondi. In questo modo Fendt soddisfa l'esigenza dei clienti di avere tempistiche di riempimento più brevi con lo scopo di risparmiare tempo e costi in operazioni flessibili e variabili. Il nuovo sistema sarà disponibile alla fine del 2016 come optional per la serie di trattori Fendt 900 Vario con grandezza pneumatici 710/75R42, ideale quindi per tutti i contoterzisti e le grandi aziende agricole. In soli 30 secondi passate da una posizione su strada perfetta e sicura ad una potenza di trazione ottimale e alla massima salvaguardia del terreno.
Abilità nella gestione
Grazie allo sfruttamento ottimale della larghezza di lavoro, il sistema di guida parallela VarioGuide evita inutili passate extra, sia su superfici lavorate che superfici non lavorate. Nel tempo questo preserva il terreno e aumenta quindi la produttività.