La riduzione delle emissioni di CO2 è fondamentale per il nostro futuro e l'agricoltura non fa eccezione. Molte imprese agricole producono energia elettrica da fonti rinnovabili, che risultano finanziariamente interessanti se utilizzate direttamente in azienda. La tecnologia con batterie ad alta capacità ora è disponibile sul mercato ed è ideale per l'utilizzo in trattori compatti. Anche l'esigenza crescente di ridurre rumore ed emissioni degli scarichi è una spinta a supporto dello sviluppo di sistemi elettrici.
Da molti anni, Fendt è impegnata nello sviluppo di soluzioni pratiche per un utilizzo efficiente dei sistemi a propulsione elettrica. Con Fendt e100 Vario, Fendt lancia un pratico trattore compatto completamente elettrico con una potenza erogata di 50 kW, in grado di offrire un’autonomia di cinque ore operative in condizioni di impiego reali. La fonte di energia è rappresentata da una batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 650 V con una capacità di circa 100 kWh. La batteria viene caricata con una tensione di 400 Volt e fino a 22 chilowatt tramite presa a norma CEE oppure mediante una opzione "supercharging" con corrente continua. Con un connettore a norma CCS tipo 2, la batteria può essere ricaricata fino all’80 per cento in soli 40 minuti. Inoltre è possibile recuperare l'energia grazie all'impiego di un motore elettrico.