2017-09-08Comunicato stampa

Soluzioni software per una gestione intelligente delle aziende agricole

I tempi di lavoro sono oggi un bene prezioso per ogni manager, in quanto il tempo significa anche salario e superficie lavorata. Per tale ragione AGCO/Fendt è sempre alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche in grado di supportare i clienti nella riduzione dei tempi di lavoro. Insieme ad alcuni partner proponiamo per il 2017 e il 2018 due nuove soluzioni:


• agrirouter™ (DKE)
• NEXT Wayline Converter

Soluzioni software per una gestione intelligente delle aziende agricole

I tempi di lavoro sono oggi un bene prezioso per ogni manager, in quanto il tempo significa anche salario e superficie lavorata. Per tale ragione AGCO/Fendt è sempre alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche in grado di supportare i clienti nella riduzione dei tempi di lavoro. Insieme ad alcuni partner proponiamo per il 2017 e il 2018 due nuove soluzioni:


• agrirouter™ (DKE)
• NEXT Wayline Converter

Il nuovo agrirouter™: un approccio aperto al trasferimento dei dati

Fino ad ora per le aziende con parco macchine misto non era possibile scambiare i dati della flotta. Il nuovo agrirouter™ semplifica lo scambio di dati e quindi le procedure aziendali, semplifica la gestione e migliora la redditività. Agrirouter™ è una piattaforma per lo scambio di dati con cui agricoltori e contoterzisti possono trasferire senza alcun problema dati tra le applicazioni delle macchine e quelle del software gestionale.

Source: DKE

Per i clienti Fendt, agrirouter™ consente un impiego versatile del sistema di documentazione Fendt VarioDoc Pro. A partire da novembre 2017 tutte le serie da Fendt 500 Vario a Fendt 1000 Vario nella variante di equipaggiamento ProfiPlus disporranno del sistema di documentazione VarioDoc Pro. I dati dei database collegati tramite agrirouter™ potranno essere trasferiti senza problemi tra le diverse macchine.


I potenziali utenti agrirouter™ potranno registrarsi a partire da Agritechnica 2017 e quindi configurare e personalizzare il proprio agrirouter™ su PC, tablet o smartphone collegando macchine e software. Il lancio ufficiale è previsto per la primavera del 2018.

Il comando e l'utilizzo saranno possibili da qualsiasi apparecchiatura abilitata per il collegamento a Internet. L'utente personalizza il proprio agrirouter™ e, secondo determinate regole, definisce mittenti, destinatari, tipologie di dati e relativa entità. Le impostazioni base vengono eseguite una sola volta e semplificano l'uso, ma possono essere modificate in qualsiasi momento. Le macchine vengono collegate ad agrirouter™ tramite l'interfaccia VarioDoc Pro presente sui mezzi.


È anche possibile una soluzione di "retrofit" per poter allestire macchine più vecchie. Le unità di comunicazione disponibili e le applicazioni gestionali utilizzabili sono elencate in un marketplace pubblico.

Sicurezza e sovranità dei dati

L'utente definisce in qualsiasi momento cosa fare con i propri dati. Le attività sono conformi alle direttive attuali in materia di privacy o sono addirittura più severe a livello di sicurezza. Funzionalità: agrirouter™ trasporta i dati ma non li salva in modo permanente.

Agrirouter™ è un prodotto di DKE-Data GmbH & Co. KG. Al momento le aziende AGCO, Amazone, Deutz-Fahr, Grimme, Horsch, Krone, Kuhn, Lemken, Pöttinger e Rauch (riportate in ordine alfabetico) rientrano in questa iniziativa no-profit. Ogni membro del consorzio ha un voto.

NEXT Wayline Converter: impiego di percorsi e confini dei campi su tutte le macchine.

Oggi molti clienti possiedono sistemi sterzanti di diversi produttori. Nonostante questo desiderano utilizzare gli stessi percorsi e confini dei campi su tutte le macchine. I contoterzisti ricevono dai loro committenti percorsi e confini dei campi, ma impiegano altri sistemi sterzanti.

La difficoltà di molti clienti consiste nel fatto che tutti i produttori di sistemi sterzanti basati su tecnologia GNSS impiegano oggi formati differenti per lo scambio di geodati. Di conseguenza percorsi e confini non sono compatibili tra diversi produttori. Ma proprio grazie a nuove esigenze, come Strip Till o Controlled Traffic, aumenta l'importanza di poter scambiare i dati quotidianamente.

FarmFacts, una società di BayWa AG, e AGCO Corporation (NYSE: AGCO) hanno collaborato allo sviluppo del nuovo NEXT Wayline Converter - powered by Fuse®.

Quale nuovo tool basato su web, il convertitore trasforma i dati di un marchio in dati per un altro marchio. In questo modo consente agli agricoltori di consultare informazioni geografiche da fonti differenti e di scambiare dati quali percorsi rettilinei o confini dei campi tra i diversi terminali delle macchine.

Il nuovo convertitore di carreggiate è in grado di elaborare i formati multivendor esistenti dei diversi sistemi di guida parallela.

  • AGCO’s VarioGuide™ (Fendt)
  • AGCO’s Auto-Guide™ (Challenger, Massey Ferguson, Valtra, Gleaner)
  • Topcon Auto Steering System
    - supporta i file AGCO C 3000 Shape, solo versione 3.17 (senza supporto per versione aftermarket 3.22)
  • CNH
    - supporta Voyager I & II
  • Trimble Guidance Systems
    - supporta AgGPS
  • John Deere AutoTrac System
    - supporta GS3 2630
    - supporta John Deere Greenstar™. I dati possono essere importati e trasformati in tutti i formati di dati AGCO; i dati AGCO non possono essere tuttavia trasformati nel formato Greenstar
    - inoltre, i dati Greenstar™ possono essere convertiti soltanto nei formati KML, Shape e ISOXML
  • ISOXML
    - ISOXML Versione 2 formato file (taskdata.xml)

Agricoltori e contoterzisti possono quindi vantare l'impiego multivendor di carreggiate semplificando notevolmente il lavoro e riducendo l'impiego di materiali.

I clienti AGCO hanno accesso a NEXT Wayline Converter e si collegano così al website FarmFacts e convertono qui con semplicità e rapidità i dati. NEXT Wayline Converter sarà a disposizione di tutti i clienti Fendt a partire da Agritechnica 2017.

Download