
Produzione rispettosa del clima ed efficiente nell'ottica delle risorse:
Fendt è un pioniere della tecnologia. In questa posizione, guidiamo la decarbonizzazione della nostra produzione e aumentiamo continuamente l'efficienza delle risorse.
Fendt è responsabile della creazione di valore a priori. Grazie a misure mirate, otteniamo una catena di fornitura resiliente e sostenibile.
In un mondo globalizzato, è particolarmente importante organizzare le catene di fornitura in modo socialmente ed ecologicamente sostenibile, lavorando a stretto contatto con i fornitori. Per avere la massima influenza possibile sui nostri prodotti e sulla loro composizione, ci affidiamo tradizionalmente alla nostra elevata integrazione verticale. Ad esempio, produciamo i nostri riduttori invece di assemblarli. Solo nel 2020 abbiamo integrato nella nostra produzione il braccio inferiore del telaio e altri dieci componenti che ora vengono lavorati e assemblati a Marktoberdorf. In questo modo, risparmiamo le emissioni che altrimenti verrebbero generate durante il trasporto. Per tutte le parti che realizziamo in autonomia, utilizziamo altresì energia verde al 100%.
Le parti che non produciamo in proprio, cerchiamo di acquistarle per quanto possibile a livello locale: il 66% dei nostri fornitori diretti ha sede in Germania, un altro 28% in altri paesi europei. Ma anche quando i fornitori sono vicini, il tipo di trasporto ha un grosso impatto sulle emissioni della nostra azienda. Negli ultimi cinque anni siamo riusciti a ridurre le nostre emissioni nella catena degli acquisti del 35% per ogni chilogrammo trasportato. Questo è il frutto di una combinazione ottimizzata di rotaia e strada, l'utilizzo di propulsioni alternative come il metano o la gestione intelligente dei percorsi di consegna.
Da ultimo, ma non per questo meno importante, è nostra premura incrementare costantemente la qualità dei componenti di produzione forniti. Dal 2016 al 2020 abbiamo infatti diminuito il numero di scarti (il cosiddetto indice PPM) di oltre il 63%, fornendo così un importante contributo alla salvaguardia delle risorse nella nostra catena di fornitura.
La gestione della nostra catena di fornitura, come per molte aziende, ha richiesto un'attenzione particolare durante la pandemia di coronavirus. Ma le catene di fornitura possono trovarsi ad affrontare anche sfide particolari dovute alle fluttuazioni dei prezzi, alle condizioni meteorologiche estreme o ai cambiamenti climatici. Insieme alla nostra società madre AGCO, abbiamo quindi istituito l'iniziativa "AGCO Smart Supply", che ci consente di reagire rapidamente e in modo proattivo alle crisi in tutte le funzioni e i marchi. Per questa iniziativa, abbiamo ricevuto il Premio Innovazione 2020 della Bundesverband Materialwirtschaft, Einkauf und Logistik e.V. (Associazione federale economia dei materiali, acquisti e logistica).