Negli ultimi due anni il Fendt e100 Vario è stato sottoposto a numerose prove pratiche per le più svariate esigenze e compiti, dalle applicazioni agricole al servizio municipale, compresi i lavori di sgombero invernale. Sulla base dei risultati, il Fendt e100 Vario è stato rivisto e migliorato tecnicamente.

Ricarica semplice senza investimenti aggiuntivi
Le prese di ricarica rapida a corrente continua non hanno ancora preso piede nelle aziende agricole e in ambito municipale. Di conseguenza il Fendt e100 Vario è attualmente dotato di una presa di ricarica di tipo 2 anziché di una presa CCS. Il trattore dispone inoltre di un cavo di ricarica per prese a 400 V fino a 32 A, che equivale a una capacità di ricarica di circa 22 kW. Ciò significa che la batteria potrà ancora essere ricaricata completamente in meno di 5 ore. Il trattore continuerà ad essere dotato della funzione di ricarica rapida a corrente continua.
Miglioramento della gestione termica
Nel corso di questo ulteriore sviluppo sono stati studiati diversi sistemi di batterie, poi sottoposti a varie prove intensive sul campo e in laboratorio. Il nuovo sistema di gestione termica consente in pochi minuti di preriscaldare la batteria portandola alla temperatura di esercizio in inverno e di raffreddarla in estate. Allo stesso modo, è possibile preriscaldare o raffreddare la cabina.
Utilizzabile in diversi settori
Il Fendt e100 Vario è riuscito a convincere in tutte le applicazioni pratiche, dimostrando le sue capacità e versatilità in diverse prove sul campo con attrezzi convenzionali azionati dalla presa di forza - come spandivoltafieno, andanatori, carri miscelatori - nonché con macchine ad azionamento idraulico come una spazzatrice o uno spargisale elettrico per i lavori invernali.


Il trattore Fendt e100 Vario alimentato a batteria continuerà ad essere ulteriormente sviluppato in futuro. Attualmente è in una fase di progetto che riguarda l'elettrificazione delle macchine agricole dal punto di vista strategico.