In occasione di Agritechnica 2013, Fendt aveva presentato il Fendt X Concept, un trattore Fendt che, oltre a prese idrauliche e presa di forza meccanica, disponeva anche di un'interfaccia ad alta tensione in grado di trasmettere fino a 130 kW di potenza elettrica. Nel 2015 Fendt ha ricevuto da DLG la medaglia d'argento per il ranghinatore Fendt Former 12555 X con elettromotore integrato direttamente nella campana. Nel 2017 Fendt presenta altre soluzioni innovative nell'ambito dell'elettrificazione: il primo trattore completamente elettrico Fendt e100 Vario e i robot MARS per la semina.

48 Volt per maggiore efficienza e produttività
Con l'interfaccia da 48 Volt, Fendt soddisfa un'esigenza comune a molti agricoltori e anche costruttori di attrezzi: una interfaccia universale in grado di offrire un accoppiamento sicuro e semplice, ma soprattutto di mettere a disposizione maggiore potenza del trattore. Con le interfacce da 12 Volt disponibili fino ad ora si potevano trasmettere al massimo 85 A, corrispondenti a una potenza totale di circa 1 kW. Molti attrezzi necessitano di maggiore potenza elettrica per evidenziare miglioramenti in termini di accuratezza, produttività ed efficienza, ad esempio nella semina di precisione (3 kW), irrigazione a spruzzo (1,2 kW) o avvolgimento balle (6 kW).
Con il sistema da 48 Volt, questo problema è risolto, in quanto va a colmare il gap tra gli attacchi da 12 Volt (1 kW) e quelli da 700 Volt (150 kW). Il generatore da 48 Volt sostituisce quello da 12 Volt e viene sempre azionato con la cinghia standard già presente. Ora è possibile trasmettere fino a 10 kW all'attrezzo senza dover installare complesse soluzioni e kit di conversione. Un trasformatore di tensione integrato fornisce la necessaria alimentazione a 12 Volt.
Una soluzione standard sicura e pratica
L'accoppiamento degli attrezzi al trattore è più pratico e sicuro per i clienti grazie ai componenti certificati Fendt. Inoltre, si riducono i costi complessivi della combinazione grazie all'utilizzo molteplice del generatore del trattore, in quanto rispetto alla situazione attuale non è necessaria una generazione elettrica supplementare su ogni attrezzo. Vengono allo stesso tempo minimizzati i rischi (incendi dei cavi, usura o pericolo di guasto) dovuti a cavi elettrici supplementari o posati in modo inadeguato.
Con l'interfaccia da 48 Volt, Fendt propone una soluzione semplice per un accoppiamento sicuro, che offre per la prima volta soluzioni di automazione per diversi attrezzi, con possibilità di regolare i relativi attuatori con precisione. La soluzione di serie da 48 Volt di Fendt rappresenta quindi la risposta efficiente e mirata all'elettrificazione pratica nel settore delle macchine agricole.