"La capacità di pianificare in anticipo e al di fuori della fretta di finestre ristrette per completare il lavoro sul campo è molto importante per i nostri clienti", ha spiegato Mark Theuerkauf, Fuse Go-To-Market Lead. "Questo è particolarmente vero quando si lavora su terreni in affitto, si lavora come contoterzisti su molti campi diversi o si coltivano colture speciali in combinazione con condizioni locali difficili, come quelle irregolari o in pendenza. Spesso si tratta di congetture per sapere quale dovrebbe essere la direzione di lavoro più efficiente".
Geo-Bird è un'applicazione facile da usare che può aiutare gli agricoltori a superare questa sfida. Con input minimi, gli algoritmi avanzati di Geo-Bird analizzano la forma del campo e, considerando le larghezze di lavoro degli attrezzi, calcolano il percorso ottimale. Vengono calcolati tre potenziali percorsi, ma è anche possibile inserire una direzione manuale per un confronto.
Di ogni percorso calcolato vengono mostrati il risparmio di tempo, l'area di traffico delle ruote e il numero di giri, disposti in modo da poter vedere facilmente le differenze e i potenziali risparmi.
Seguendo la filosofia della piattaforma aperta Fuse, il percorso desiderato può essere scaricato nel formato giusto per essere utilizzato direttamente sul terminale dell'agricoltore in cabina, semplicemente scegliendo il sistema di guida attuale da un elenco completo di marchi terzi.