“Sentite congratulazioni al Dr. Benno Pichlmaier per questo onorevole compito. Siamo molto orgogliosi che sia stato accettato in questo rinomato club", ha dichiarato il Dr. Heribert Reiter, Direttore Ricerca e sviluppo AGCO/Fendt. “Soprattutto in un momento come questo in cui si prospettano grandi cambiamenti in quasi tutti i settori, è più che mai importante realizzare strategie sostenibili per la meccanizzazione e digitalizzazione della tecnologia delle macchine agricole. Con Benno Pichlmaier abbiamo esattamente l’esperto giusto in questo campo”.

Personalità di spicco dell'ingegneria agraria hanno fondato nel 1989 il "Club di Bologna" per discutere in modo autonomo e completo di argomenti di particolare importanza per il settore delle macchine agricole.
Attualmente, il Club di Bologna conta 93 membri provenienti da 27 paesi in rappresentanza di diversi gruppi. Tra questi figurano università e centri di ricerca, produttori di macchine agricole, organizzazioni ed esperti internazionali e consulenti.
The members meet once a year at an international agricultural technology fair, such as the EIMA in Bologna, Agritechnica in Hanover and Agrilevante in Bari. These meetings address current trends and developments with the aim of developing collective recommendations for policies, research, manufacturers and international bodies.
Il Dr. Benno Pichlmaier è in azienda dal 2011 ed è stato inizialmente responsabile del reparto Sviluppo avanzato del marchio Fendt. Da maggio 2017, in qualità di Direttore Global Technology & Innovation, è anche responsabile di Ricerca e sviluppo avanzato nel Gruppo AGCO per tutti i marchi.
Dopo la formazione come meccanico e la laurea presso la facoltà di ingegneria meccanica dell'Università Tecnica di Monaco di Baviera (TUM), ha conseguito il dottorato con il Prof. Karl TH. Renius dell'Università Tecnica di Monaco di Baviera sulla gestione della trazione nei trattori.