Test pratici Fendt Rotana
Profi (06/2025)
Fendt Rotana 160 V Xtra nel test stagionale

“Balle perfettamente tonde.”
“Le rotopresse di Wolfenbüttel godono di un'ottima reputazione in termini di affidabilità.” I redattori della rivista hanno voluto verificarlo di persona e hanno utilizzato la rotopressa variabile Fendt Rotana 160 V Xtra con un sistema di taglio a 17 lame per un'intera stagione di raccolta di paglia, fieno e insilato. “La Rotana 160 V Xtra con sistema di taglio a 17 coltelli ha ottenuto ottimi risultati nei nostri test pratici, le critiche sono limitate a pochi dettagli”, questa la conclusione dei professionisti.
"La Fendt Rotana 160 V Xtra è straordinariamente silenziosa e ci ha fatto un'ottima impressione. La produttività con la paglia è ottima, la densità anche. La macchina pressa in modo affidabile anche in condizioni avverse.”
Trasmissione con criterio
“Il rotore gira a 134 giri/min e sposta il foraggio in modo affidabile dal pick-up, se necessario attraverso le lame, nella camera di pressatura. Gli intasamenti sono quasi impossibili, perché il fondo dei coltelli, grazie alla funzione HydroFlexControl di serie, può spostarsi in caso di intasamenti imminenti”.
Secondo Fendt, il sistema risolve autonomamente circa
Secondo Fendt, il sistema risolve autonomamente circa
l'80% di tutti i rischi di intasamento.
Possiamo confermarlo.
Il cuore delle balle perfette
La camera di pressatura variabile è dotata di quattro cinghie periferiche e tre rulli di pressatura, il cui ampio angolo di avvolgimento attorno al pignone e ai rulli garantisce un azionamento affidabile anche in condizioni sfavorevoli. Grazie alla camera di avviamento inizialmente piccola e alla pressione del prodotto da raccogliere esercitata dal rotore sulle cinghie, è garantito un avvio affidabile della balla. "In questo modo non abbiamo avuto problemi di slittamento delle cinghie o simili, nemmeno con insilato umido e pesante. E anche l’avvio della balla ha funzionato sempre senza problemi. Il braccio di tensionamento, insieme al ConstantPressureSystem, garantisce una
pressione di pressatura costante.
E soprattutto nella paglia friabile questo tipo di costruzione mostra i suoi vantaggi".
“Ci sono particolarmente piaciuti i rulli di pulizia OptiClean. Il sistema funziona bene, le cinghie rimangono pulite."
Legatura con fattore Fendt
Fendt ha perfezionato l'unità di legatura con un nastro trasportatore orientabile per la legatura a rete, che introduce la rete in modo mirato nella camera, dove viene raccolta dalla balla rotante. “Questa alimentazione attiva ha funzionato in modo ineccepibile durante i nostri impieghi, anche perché l'area di alimentazione viene sempre tenuta pulita grazie ai movimenti dei nastri.
Test agrarheute Pflanze+Technik (07/2024)

“Pressare le balle senza stress”
Automazione innovativa che alleggerisce significativamente il carico sull’operatore.
Nell’ambito del test “Pflanze+Technik” di agrarheute la Fendt Rotana 180V Xtra si è particolarmente contraddistinta grazie al Tractor-Implement-Management (TIM). Con questa funzione, la pressa per balle gestisce il trattore. “Una volta accesa la presa di forza, impostati i giri e la velocità di avanzamento, si è pronti a partire. Se viene attivato il TIM, il pick-up si abbassa e la pressatura può iniziare.” È così che la pressatura dalla densità ottimale, con balle uniformi, diventa un gioco da ragazzi. “Tramite il CPS (Constant Pressure System) la pressione viene tenuta costante per l’intera dimensione della balla. Così, in base ai desideri dei clienti e al prodotto da pressare, è possibile formare balle di ogni densità.” La pressa sorprende anche grazie al design che necessita di poca manutenzione: “L’impianto di lubrificazione centralizzata garantisce un ridotto fabbisogno di manutenzione. Esso provvede alla lubrificazione automatica di tutti i cuscinetti a rulli della pressa.”
agrarheute Pflanze+Technik (07/2024)
agrarheute Pflanze+Technik (07/2024)
0,70 m - 1,80 m
dimensione variabile delle balle
"Il top di gamma dell’automazione si chiama Tractor Implement Management, in breve TIM."
agrarheute Pflanze+Technik (07/2024)
top agrar test Austria (04/2024)

La pressa per balle gestisce il trattore!
La Rotana 160V Xtra convince durante il test pratico svolto da top agrar Austria (04/2024)
La rotopressa Fendt Rotana 160V Xtra è stata ampiamente testata con fieno, paglia e insilati. “La Fendt Rotana 160V sorprende sempre con la sua eccellente qualità di compressione e l’ottimo taglio.”
Inoltre, gli esperti hanno amato in particolare l’innovativa funzione Tractor-Implement-Management (TIM). "La pressa guadagna punti anche grazie al sistema di gestione TIM. Una volta che la balla è stata pressata, la pressa arresta automaticamente il trattore."
Inoltre, la pressa si distingue grazie al design che richiede poca manutenzione e i comandi semplici. Anche il comando tramite ISOBUS ci è piaciuto moltissimo.”
top agrar Austria (04/2024)
Inoltre, gli esperti hanno amato in particolare l’innovativa funzione Tractor-Implement-Management (TIM). "La pressa guadagna punti anche grazie al sistema di gestione TIM. Una volta che la balla è stata pressata, la pressa arresta automaticamente il trattore."
Inoltre, la pressa si distingue grazie al design che richiede poca manutenzione e i comandi semplici. Anche il comando tramite ISOBUS ci è piaciuto moltissimo.”
top agrar Austria (04/2024)
0,70 m - 1,60 m
dimensione variabile delle balle
“La Fendt Rotana 160V sorprende sempre con la sua eccellente qualità di compressione e l’ottimo taglio.”
top agrar Austria (04/2024)
Test agrarheute (autunno 2020)

Fasciatore della Fendt Rotana 130 F Combi sottoposta a test
“La Rotana 130 F Combi riesce a pressare balle in modo sicuro, anche su pendii, e le deposita con cura. Il nostro report sulla guida dice come la prima combinazione pressa-avvolgitore di Fendt gestisce al meglio gli squilibri e perché è stata sottoposta a ben oltre che a un cambio di colore.”
“Gli ingegneri dell’ex sede produttiva Welger di Wolfenbüttel conoscono bene le presse e hanno modificato la Rotana ben oltre che solamente nel colore. Ecco le modifiche più importanti: la camera di pressatura originariamente rotonda ha ora una nuova forma e l’intera pressa si inclina ulteriormente all’indietro. Ciò rende il trasferimento delle balle più sicuro e le balle premono meno sull’ingresso della camera di pressatura.”
“Come combinazione tra pressa e fasciatore, la Rotana Combi non è solo stretta, ma anche compatta. Sono queste le caratteristiche che è in grado di sfruttare al meglio sia su pendii che in condizioni di bagnato.”
agrarheute (autunno 2020)
“Gli ingegneri dell’ex sede produttiva Welger di Wolfenbüttel conoscono bene le presse e hanno modificato la Rotana ben oltre che solamente nel colore. Ecco le modifiche più importanti: la camera di pressatura originariamente rotonda ha ora una nuova forma e l’intera pressa si inclina ulteriormente all’indietro. Ciò rende il trasferimento delle balle più sicuro e le balle premono meno sull’ingresso della camera di pressatura.”
“Come combinazione tra pressa e fasciatore, la Rotana Combi non è solo stretta, ma anche compatta. Sono queste le caratteristiche che è in grado di sfruttare al meglio sia su pendii che in condizioni di bagnato.”
agrarheute (autunno 2020)
fino a 12 rulli
Riserva di pellicola sulla macchina
in 31 secondi
balle avvolte e pronte per il deposito
“Nel nostro impiego con alte temperature e con erba ben essiccata, ha funzionato tutto alla perfezione.”
agrarheute (autunno 2020)
Test di confronto Landwirt (autunno 2020)

Le rotopresse variabili sottoposte a prova
La Fendt Rotana 160 V Xtra nel test di confronto pratico.
In estate e nell’autunno del 2020, nell’ambito di un’impegnativa procedura, la rivista agricola austriaca Landwirt insieme agli istituti di prova della BLT Wieselburg e della HBLFA Raumberg-Gumpenstein hanno testato le rotopresse variabili. Infine, tutte le presse dovevano dimostrare il loro valore sia su insilati che durante la pressatura della paglia. Nel complesso, Fendt è stato rappresentato al meglio dalla Rotana 160 V Xtra che ha dimostrato una prestazione sorprendente con valori eccezionali.
“Il più basso fabbisogno di potenza con funzionamento a vuoto sulla presa di forza lo abbiamo misurato sulla pressa Fendt con 3,1 kW/4,2 CV…“
“Con crescente diametro delle balle, i cilindri idraulici aumentano la tensione delle cinghie in modo proporzionale (Constant Pressure System).”
“Adattando la strategia di marcia e con un po’ di esperienza, questo sistema pressa con affidabilità fino all’ultimo taglio.”
“Il più basso fabbisogno di potenza con funzionamento a vuoto sulla presa di forza lo abbiamo misurato sulla pressa Fendt con 3,1 kW/4,2 CV…“
“Con crescente diametro delle balle, i cilindri idraulici aumentano la tensione delle cinghie in modo proporzionale (Constant Pressure System).”
“Adattando la strategia di marcia e con un po’ di esperienza, questo sistema pressa con affidabilità fino all’ultimo taglio.”
4.220 kg
Peso della pressa
3,1 Kw/4,2 CV
Fabbisogno di potenza con funzionamento a vuoto sulla presa di forza
“La pressa di Fendt è affidabile e mostra dati prestazionali superiori alla media.”
Landwirt (autunno 2020)

Altri risultati
“Un fattore chiave quando si tratta di rotopresse è la legatura a rete. Sotto questo aspetto, la Fendt Rotana spicca particolarmente. Non importa quanto difficili siano le condizioni, le balle le lega comunque.”
“Nell'ambito di questa legatura a rete non c’è alcun sistema di alimentazione meccanico che potrebbe causare sporco e guasti.”
“La rete è facilissima da inserire.”
“L’installazione sul trattore è semplice e rapida. La Rotana ha meno tubi idraulici rispetto alla gran parte dei concorrenti.”
“I driver erano particolarmente entusiasti delle quantità di foraggio che la pressa Fendt è in grado di accogliere.”
“In via opzionale, i coltelli possono essere retratti tramite terminale unicamente con pressione idraulica. E questo sistema funziona anche in presenza di eventuale sporco.”
Landwirt (autunno 2020)
“Nell'ambito di questa legatura a rete non c’è alcun sistema di alimentazione meccanico che potrebbe causare sporco e guasti.”
“La rete è facilissima da inserire.”
“L’installazione sul trattore è semplice e rapida. La Rotana ha meno tubi idraulici rispetto alla gran parte dei concorrenti.”
“I driver erano particolarmente entusiasti delle quantità di foraggio che la pressa Fendt è in grado di accogliere.”
“In via opzionale, i coltelli possono essere retratti tramite terminale unicamente con pressione idraulica. E questo sistema funziona anche in presenza di eventuale sporco.”
Landwirt (autunno 2020)
“Nell’ambito delle misurazioni svolte da BLT Wieselburg e da HBLFA Raumberg-Gumpenstein, la Fendt Rotana ha raggiunto sempre valori ottimali.”
Landwirt (autunno 2020)
La Fendt Rotana 160 V Xtra nel test di confronto
Performance superiore alla media!
Nell’ambito del test di confronto svolto da Landwirt, la Rotana 160 V Xtra si è contraddistinta in particolare per la legatura a rete. Nel video scoprite ulteriori dettagli sul test.