Nell’ambito del programma full-line, Fendt presenta nuove macchine per la raccolta del foraggio. Sono state introdotte novità nelle falciatrici a dischi, nei ranghinatori e nel programma Alpino.
Raccogliere successi: la nuova tecnica di raccolta del foraggio di Fendt
Nell’ambito del programma full-line, Fendt presenta nuove macchine per la raccolta del foraggio. Sono state introdotte novità nelle falciatrici a dischi, nei ranghinatori e nel programma Alpino.
Potenza trainante: le nuove falciatrici a dischi Fendt Slicer TKC & TRC
La nuova falciatrice per una maggior flessibilità
La falciatrice trainata con carrello di trasporto è disponibile in due larghezze di lavoro. Sia la versione con larghezza di lavoro di 3,0 m che quella con larghezza di lavoro di 3,5 m possono essere dotate di un condizionatore a denti o a rulli. L’aggancio del timone montato al centro garantisce flessibilità durante il lavoro. La falciatrice può essere orientata al centro oppure a sinistra o destra dietro al trattore e facilita così soprattutto il lavoro per le attrezzature che seguono.
La sollecitazione del trattore rispetto a una falciatrice con attacco a tre punti è inferiore, perciò è possibile utilizzare trattori più piccoli. Anche la migliorata distribuzione del peso è un vantaggio in pendenza. La stabilità durante il sollevamento a fine campo è maggiore.
Adattamento tridimensionale al terreno
Per un adattamento tridimensionale al terreno, a tutti i nuovi modelli di Fendt Slicer T è stata applicata la barra falciante nei punti esterni del telaio portante stabile. Grazie al telaio posizionato in alto, il gruppo falciante ha maggiore libertà di movimento. L’adattamento tridimensionale al terreno fa sì che la barra falciante segua il profilo del terreno anche in caso di disomogeneità del terreno stesso, in modo da poter effettuare tagli puliti, senza rovinare il manto erboso. Questo tipo di pickup della barra falciante impedisce inoltre la torsione della barra falciante. La trasmissione ad angolare compatta della Fendt Slicer T contribuisce a garantire un taglio pulito, perché ogni disco falciante viene azionato separatamente con la stessa forza. La regolazione centrale e continua dell’altezza di taglio può essere adattata da 3,5 a 7 cm comodamente e senza attrezzi mediante una manovella.
Risparmio energetico e lunga durata
Grazie alla sospensione trainata e al centro di trazione posizionato molto anteriormente, la falciatrice è facilmente accessibile e il consumo di carburante è inferiore. Per prolungare la durata delle nuove falciatrici a dischi, tutti i modelli sono stati dotati di ingranaggio rotante. Ciò impedisce che l’albero di trasmissione si pieghi e consente di trasmettere la forza in modo particolarmente uniforme, riducendo l’usura.
Panoramica delle caratteristiche:
Larghezza di lavoro di 3,0 m o 3,5 m
Possibilità di scelta tra condizionatore a denti o a rulli
Aggancio del timone montato al centro per maggiore flessibilità
Adattamento tridimensionale al terreno
Trasmissione ad angolo compatto
Regolazione centrale dell’altezza di taglio mediante manovella, senza utensili
Facile accesso e risparmio di carburante
Ingranaggio rotante che non danneggia l’albero di trasmissione
Novità nel programma Alpino di Fendt: il condizionatore Fendt Booster 285 DN
Condizionamento efficiente
Il nuovo condizionatore a denti con larghezza del pickup di 1,82 m garantisce, anche con pesi elevati, una portata di foraggio elevata grazie al diametro grande del rotore. I denti flessibili intagliati permettono di raccogliere il foraggio senza danneggiarlo. La lamiera striata e il contropettine a forma di V con quattro diversi livelli di intensità permettono di eliminare efficientemente lo strato di cera delle foglie e degli steli. Per una buona distribuzione del foraggio e una buona asciugatura del prodotto falciato, è montato di serie un dispositivo di ampia distribuzione, con il quale è possibile distribuire il prodotto raccolto lungo tutta la larghezza di falciatura oppure in un’andana stretta. Quello che rimane è foraggio non danneggiato nella larghezza di andanatura scelta, in modo da garantire flessibilità a seconda delle condizioni atmosferiche e di raccolta.
Sicurezza e stabilità
Il nuovo Fendt Booster 285 DN è un condizionatore per l’aggancio a tre punti posteriore, destinato all’utilizzo alpino soprattutto per la sua struttura compatta e leggera. La buona distribuzione del peso dell’attrezzo garantisce la necessaria stabilità sui pendii. Il punto di trazione basso del condizionatore fa sì che la macchina non si incagli sui pendii. Un dispositivo di follow-up integrato garantisce che la macchina si muova senza problemi e che il centraggio sia affidabile durante il sollevamento a fine campo. In caso di sollevamento su terreni particolarmente scoscesi, degli ammortizzatori opzionali stabilizzano ulteriormente la macchina.
Panoramica di tutte le caratteristiche:
Larghezza del pickup di 1,82 m
Condizionatore a denti con diametro grande del rotore
Migliore distribuzione del peso per maggiore stabilità sui pendii
Attacco compatto e struttura leggera
Maggiore efficienza data da denti intagliati, contropettine e lamiera striata
Ranghinatura esatta in tutta semplicità: il nuovo Fendt Former 1502
Maggiore capacità di superficie e flessibilità
Il nuovo Fendt Former 1502 consente di regolare il deposito nell’andana personalmente in base alla quantità e al tipo di foraggio. Di serie, si può scegliere tra diverse larghezze di lavoro e tra deposito in 1 o 2 andane. Si può regolare la larghezza di lavoro in modo idraulico e continuo: per il deposito in 1 andana da 3,60 m a 6,30 m e per il deposito in 2 andane fino a 7,00 m. La camma curvilinea regolabile permette di ottenere la forma di andana che si desidera. Affinché la forma dell’andana rimanga pulita anche a fine campo, è presente di serie un controllo sequenziale che consente di sollevare prima il rotore frontale, mentre il rotore posteriore termina l’andana in modo pulito.
Rastrellatura pulita
Questa macchina leggera è dotata di 12 bracci dentati per rotore e presenta un diametro del rotore di 2,96 m. La sospensione cardanica del rotore e il telaio altamente flessibile garantiscono il massimo adattamento al suolo. I rotori sono indipendenti dal telaio, quindi possono adattarsi al suolo in direzione longitudinale e trasversale. Così è possibile recuperare il prodotto senza perdite anche su terreni molto irregolari, minimizzando al tempo stesso la contaminazione del foraggio.
Semplicità di utilizzo
Agganciare e sganciare la macchina diventa più semplice grazie all’attacco a timone. Inoltre, la struttura consente la combinazione con trattori più piccoli, senza dover rinunciare alla larghezza di lavoro ampia del Fendt Former. Con i bracci dentati applicati, la larghezza di trasporto è inferiore ai 3 m, così i tempi di fermo sono ridotti al minimo.
Panoramica di tutte le caratteristiche:
Deposito in 1 o 2 andane
Larghezza di lavoro variabile con deposito in 1 andana da 3,60 m a 6,30 m, con deposito in 2 andane fino a 7 m
Sospensione cardanica del rotore e telaio altamente flessibile per migliore adattamento al suolo
Sollevamento parallelo dei rotori
Controllo sequenziale di serie
Camma curvilinea regolabile
Larghezza di trasporto con i bracci dentati applicati inferiore a 3 m
La gamma di ranghinatori cresce ancora
Con il Fendt Former 400 DN e il Fendt Former 10065 si aggiungono due nuovi modelli alla gamma di ranghinatori. Così in futuro i clienti Fendt avranno ancora più possibilità di scelta.
Piccolo e robusto: il nuovo Fendt Former 400 DN
Il programma di ranghinatori monorotore sarà ampliato in futuro con il Fendt Former 400 DN. Questo ranghinatore con una larghezza di lavoro di 3,85 m è caratterizzato da una testata robusta Former 4 e da un telaio rinforzato. Inoltre, il nuovo ranghinatore monorotore rappresenta per i clienti una buona alternativa al Fendt Former 391 DN, quando servono una larghezza di lavoro ridotta ma al tempo stesso un ranghinatore robusto.
Semplice ed efficiente: il nuovo Fendt Former 10065
Dal punto di vista tecnico, il ranghinatore ad andana centrale birotore è simile al Fendt Former 10065 PRO. Le differenze sono nel comando elettroidraulico comfort e nel sollevamento singolo del rotore. Chi può rinunciare a queste caratteristiche, con questo ranghinatore centrale avrà una macchina efficiente con una larghezza di lavoro da 8,80 m a 10,00 m, una regolazione meccanica dell’altezza di lavoro e tutte le caratteristiche tecniche della serie Fendt Former 10065.
Miglioramenti ai prodotti
In futuro tutti i modelli di Fendt Cutter FPV potranno essere acquistati con ribaltamento idraulico della protezione laterale. Così d’ora in poi quando cambierete campo non dovrete più scendere per ribaltarla meccanicamente. Un ulteriore vantaggio, oltre al maggior comfort di utilizzo, è dato dai tempi più brevi di preparazione.
In futuro il ranghinatore con andana laterale birotore Fendt Former 1603 sarà disponibile anche con ribaltamento automatico del telo formandana per un maggior comfort di utilizzo.
Tutti i nuovi prodotti saranno disponibili dal 23 agosto 2018 in occasione del Fendt Feldtag a Wadenbrunn.