Postazione di lavoro del conducente FendtONE
Impostazione centrale e panoramica nella dashboard
La dashboard digitale centrale semplifica l'impostazione dei gruppi di funzioni. Le informazioni per la circolazione stradale sono visualizzate a sinistra e a destra Al centro sono disponibili le impostazioni relative a sollevatore, impianto idraulico, motore, cambio, computer di bordo, ventilazione, illuminazione, sospensioni anteriori, valvole, assistenza e diagnostica. È possibile controllare le impostazioni utilizzando il nuovo pulsante rotante sul piantone dello sterzo. Il climatizzatore e la ventilazione sono controllati da una manopola separata.

Joystick multifunzione: pulsanti liberamente assegnabili
Nello sviluppo del nuovo concetto operativo, l'attenzione si è concentrata sulla personalizzazione del funzionamento e sull'ergonomia di lavoro. Ad esempio, il joystick multifunzione a due assi, con poggia mano ottimizzato e quattro pulsanti liberamente assegnabili con funzioni aggiuntive, è stato ottimizzato dal punto di vista ergonomico in modo da richiedere un minor spostamento durante l'utilizzo di diverse attrezzature. Il nuovo joystick dispone di un totale di 18 pulsanti, compresi due pulsanti proporzionali.

Terminale touch da 12": funzioni aggiuntive, area di visualizzazione e comando touch
Per la prima volta, il Fendt 200 V/F/P Vario dispone di un terminale da 12" regolabile con comando touch o con comando turn-push, a seconda della linea di equipaggiamento. Sul terminale possono essere visualizzati fino a sei riquadri in una panoramica. Qui sono disponibili tutti i menu di impostazione del veicolo e i sistemi di assistenza aggiuntivi. Tra questi, l'ingegnoso sistema di gestione delle capezzagne Fendt TI, il sistema di controllo ISOBUS 200 e l'intero sistema di guida Fendt Guide (dall'allestimento Profi+) con tutti gli strumenti software.
